La Terraquilia Handball Carpi fa sua la Semifinale Scudetto d’andata: nel caldo Pala Bursi di Rubiera (circa 1500 spettatori), i biancorossi hanno vinto per 24-22 contro Junior Fasano, campione d’Italia in carica. Un successo sofferto, raggiunto dopo aver inseguito per quasi tutta la partita. Mercoledì 6 maggio servirà un’impresa in Puglia per raggiungere la Finale.
PRIMO TEMPO – Fasano parte meglio: al 7’ il punteggio è di 1-3. Al 12’, sul primo time out, il risultato è di 3-6. Carpi agguanta il pari al 16’, poi subisce nuovamente un distacco di 2-3 punti (7-10 al 25’). In questo frangente Vaccaro e compagni sprecano molto in attacco, spesso anche davanti a Fovio, concedendo spazi a Fasano che in contropiede si scatena con Messina, De Santis e Costanzo, nonostante un Di Marcello da applausi. Al 26’ arriva il massimo vantaggio sul +4 (8-12). La Terraquilia però non molla e, nei quattro minuti conclusivi, si porta incredibilmente sull’ 11-12, con l’ultimo centro segnato sulla sirena da Rui Tupan.
SECONDO TEMPO – A inizio ripresa Di Matteo si fa parare il rigore della parità. Fasano si riporta subito in vantaggio di due gol (11-13), ma Basic suona la sveglia con un gran missile dalla distanza. Al 40’ arriva il primo vantaggio siglato da Beharevic (15-14): è la premessa per un vantaggio di +4 (20-16) che fa vibrare il Pala Bursi. Nei dieci minuti finali Carpi si ritrova in inferiorità numerica per le sospensioni di due minuti a Pieracci, Di Matteo e Opalic. Fasano ne approfitta e accorcia, trascinata anche dal neo entrato Riccobelli. Al 51’ il palazzetto esplode dopo un bomba spettacolare di Beharevic dalla fascia destra. Pochi minuti dopo replica Maione con un gol con le spalle alla porta. I biancorossi alla fine vincono per 24-22 (ultimo gol di Vaccaro al 58’), chiudendo la partita con sofferenza e carattere, limitando l’assedio biancoblu e raccogliendo gli applausi dei propri tifosi. Miglior marcatore Beharevic con 7 gol, seguito da Giannetta e Vaccaro con 4. Per la Junior troviamo Maione con 5 reti, poi Brzic e Riccobelli con 4.
CONCLUSIONI – Mercoledì 6 maggio Carpi andrà in Puglia e dovrà fare un partitone per centrare la Finale. Questo significa che bisogna vincere, pareggiare o perdere ma con meno di due punti di distacco. Sarà un’impresa totale, da affrontare senza paura e senza distrazioni, cercando soprattutto di migliorare la mira davanti alla porta avversaria. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2.
TABELLINO
TERRAQUILIA CARPI–JUNIOR FASANO 24-22 (p.t. 11-12)
TERRAQUILIA CARPI: Malavasi, Di Marcello, Carrara 2, Pieracci, Giannetta 4, Di Matteo 2, Vaccaro 4, Beharevic 7, Ceso 1, Molina, Rui Tupan 2, Basic 2, Opalic, Zoboli. All.: Serafini.
JUNIOR FASANO: Fovio, Giannoccaro, De Santis 2, Maione 5, Brzic 4, Rubino 1, Cedro, Messina 3, Raupenas 1, Taurian, Costanzo 2, Riccobelli 4. All.: Ancona.