Definito il quadro dei quarti di finale dei playoff di A2 Gold e Silver con Verona che se la vedrà con Agriento, Brescia con Trieste e poi Torino – Ferentino e Casale – Biella.
Biella, orfana di Raymond tornato in patria per un lutto famigliare, piega Treviglio rischiando qualcosa nel finale con la squadra di Vertemati che si era riportata sotto di 4 lunghezze, grazie all’ennesima ottima gara di Tommaso Marino (22 punti e 5 assist). Non stupisce il nuovo arrivato in maglia laniera Johnson (15 minuti giocati e 6 punti), molto bene invece Chillo con 13 punti e l’MVP dello scorso All Star Game Eric Lombardi con 6 punti, ma soprattutto 17 rimbalzi.
Tutt’altra partita rispetto a gara-1 quella del PalaEmpedocle tra Agrigento e Treviso, con i siciliani che riescono a scappare via solo negli ultimi 10 minuti e Treviso che, a seguito di un buon avvio, paga la poca precisione con solo il 39% dal campo e 9/15 ai liberi. Ai veneti non bastano i 18 punti di Fabi e i 15 di Powell, che devono arrendersi ai sempre più decisivi Pendarvis Williams (16 punti), Piazza (8 punti e 6 assist) e Dudzinski (doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalzi). Ai quarti sarà quindi scontro tra due dei migliori playmaker della categoria, Alessandro Piazza e Andrea De Nicolao di Verona.
Recanati non resiste neanche un quarto alla furia di Ferentino che alla pausa lunga è già in vantaggio di 23 punti. La seconda parte dell’incontro è semplicemente uno show-time di Starks (17 punti e 5 assist) e Pierich, mattatore dell’incontro con 24 punti in soli 26 minuti sul parquet. A nulla servono le doppie doppia di Sykes e Mosley, 18 punti e 11 rimbalzi per il primo, 15 e 16 per il secondo.
Ferrara tiene solo un tempo, poi subisce l’assolo biancorosso degli uomini di Dalmasson che passano il turno e ai quarti se la vedranno con Brescia. Grayson e Holloway fanno il bello e il cattivo tempo con 18 punti per il primo e 15 punti e 21 rimbalzi per l’imponente ala americana. A Ferrara non basta un Hasbrouck impreciso e un ottimo prospetto come Pipitone autore di 10 punti e 13 rimbalzi.
OTTAVI DI FINALE
Angelico Biella – Remer Treviglio 76-68
(Serie: 2-1)
Moncada Agrigento – De Longhi Treviso 79-64
(Serie: 2-1)
FMC Ferentino – Basket Recanati 82-64
(Serie: 2-1)
Pallacanestro Trieste – Mobyt Ferrara 71-61
(Serie: 2-1)
QUARTI DI FINALE
Tezenis Verona – Moncada Agrigento (2 maggio h 20,30)
Novipiù Casale Monferrato – Angelico Biella (2 maggio h 20,45)
Centrale Latte Brescia – Pallacanestro Trieste (3 maggio h 18,00)
Manital Torino – FMC Ferentino (3 maggio h 18,00)