USCITE DEL 14 MAGGIO |
|||
Mad Max: Fury Road | Genere | Fantascienza, Avventura, Azione | |
Nazionalità | USA, Australia | ||
Regia | George Miller | ||
Il racconto dei racconti | Genere | Fantastico, Drammatico, Storico | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Matteo Garrone | ||
Nomi e cognomi | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Sebastiano Rizzo | ||
One more day | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Andrea Preti | ||
Animali nella Grande Guerra | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Folco Quilici | ||
Let’s go | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Antonietta De Lillo | ||
Gitanistan – Lo Stato immaginario delle famiglie rom-salentine | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Italia, Francia | ||
Regia | Pierluigi De Donno, Claudio Giagnotti | ||
Calvario | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Irlanda | ||
Regia | John Michael McDonagh |
L’Italia e il suo cinema si prendono prepotentemente la scena in questa nuova settimana di programmazione. Sono infatti ben 6 su 8 le pellicole nostrane tra le nuove uscite della settimana anche se quelle che probabilmente si prenderanno la scena sono solo due: “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone (fresco di applausi dopo la proiezione al Festival di Cannes) e il nuovo capitolo di “Mad Max: Fury Road”.
Tra gli altri titoli c’è da notare poi la presenza di ben tre documentari (un genere solitamente di secondo piano per il grande schermo) tra cui quello forse del più grande documentarista italiano Folco Quilici con il suo “Animali nella Grande Guerra”.
FILM CONSIGLIATO: “IL RACCONTO DEI RACCONTI”
Il racconto dei racconti |
Cast |
|||
Genere |
Drammatico, Fantastico, Storico |
Salma Hayek | Regina di Longtrellis | |
Anno |
2015 |
Vincent Cassel | Re di Strongcliff | |
Paese di produzione |
Italia, Francia, UK |
Toby Jones | Re di Highhills | |
Durata |
125′ |
Shirley Henderson | Imma | |
Regia |
Matteo Garrone |
Alba Rohrwacher | Circense | |
Sceneggiatura |
Matteo Garrone, Edoardo Albinati, |
Massimo Ceccherini | Circense | |
Ugo Chiti, Massimo Gaudioso |
John C. Reilly | Re di Longtrellis | ||
Soggetto |
Giambattista Basile (raccolta di fiabe) |
Hayley Carmichael | Dora | |
Distribuzione |
01 Distribution |
Bebe Cave | Viola | |
Budget |
15 milioni di euro |
Stacey Martina | Dora da giovane |
Matteo Garrone si lancia in un progetto totalmente nuovo in tanti suoi aspetti. Infatti il regista che insieme a Nanni Moretti e Paolo Sorrentino si trova ora a rappresentare l’Italia a Cannes, ha girato per la prima volta un film in lingua inglese, basandosi su diverse storie tratte dalla raccolta di fiabe “Lo cunto de li cunti” del napoletano Giambattista Basile che si intitolano “La regina”, “La pulce” e “Le due vecchie”.
Sono infatti tre le diverse storie che compongono questo lungometraggio interamente girato in Italia, tra splendi paesaggi e castelli dislocati tra il napoletano, la Toscana, la Puglia (tra cui spicca l’inquadratura già nel trailer di Castel del Monte), la Sicilia e l’Abruzzo. Inoltre il film si è arricchito di un cast di prim’ordine con Salma Hayek, Vincent Cassel e Toby Jones ma anche diversi interpreti italiani come Massimo Ceccherini e Alba Rohrwacher.
Dalla raccolta di fiabe più antica d’Europa, scritta fra il 1500 e il 1600, ricompaiono sul grande schermo tre storie apparentemente diverse, tra cui una regina che non riesce ad avere un figlio, due anziane sorelle che cercano ancora i piaceri della carne sfruttando le debolezze di un re erotomane e un sovrano che nel tentativo di tenere sempre la figlia al suo fianco organizza un torneo apparentemente impossibile da vincere nella quale la offre in sposa. Apparentemente, appunto, perché in ogni frammento di storia appare quel fil rouge che le lega nell’amore (il sentimento preponderante di tutto il film) attraverso la più vasta varietà di sentimenti umani ma anche immagini e scenografie davvero potenti e suggestive.
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla Web Radio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=L8e8S-4E7lY&spfreload=10