USCITE DEL 21 MAGGIO |
|||
Youth – La giovinezza | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Italia, Gran Bretagna, Svizzera | ||
Regia | Paolo Sorrentino | ||
Berserk L’epoca d’oro –
Capitolo III – L’avvento |
Genere | Animazione, Azione, Fantasy | |
Nazionalità | Giappone | ||
Regia | Matteo Garrone | ||
Survivor | Genere | Azione, Thriller | |
Nazionalità | USA, Australia | ||
Regia | James Mc Teigue | ||
The Lazarus Effect | Genere | Horror, Thriller | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | David Gelb | ||
Tomorrowland – Il mondo di domani | Genere | Fantascienza, Thriller | |
Nazionalità | Usa | ||
Regia | Brad Bird |
Sulla scia del successo ottenuto da Paolo Sorrentino al Festival di Cannes, “Youth – La giovinezza” si prende la scena tra le nuove uscite di questa settimana. La programmazione infatti non si arricchisce come quantità (con sole cinque nuove pellicole) ma di sicuro in qualità, con tre diverse sfumature di thriller tutte provenienti dagli States: si va dall’horror “The Lazarus Effect”, all’action “Survivor” fino alla fantascientifica trasposizione reale del mondo Disney in “Tomorrowland – Il mondo di domani”. Infine, dal mondo dei manga giapponesi, arriva l’anime “Berserk L’epoca d’oro – Capitolo III – L’avvento”.
FILM CONSIGLIATO: “YOUTH – LA GIOVINEZZA”
Youth – La giovinezza | Cast | |||
Genere | Drammatico | Michael Caine | Fred Ballinger | |
Anno | 2015 | Harvey Keitel | Mick Boyle | |
Paese di produzione | Italia, Gran Bretagna, Svizzera | Rachel Weisz | Leda Ballinger | |
Durata | 118′ | Paul Dano | Jimmy Tree | |
Regia | Paolo Sorrentino | Tom Lipinski | Scrittore innamorato | |
Sceneggiatura | Paolo Sorrentino | Emilia Jones | Frances | |
Produttori | Nicola Giuliano, Francesca | Chloe Pirrie | Scrittrice | |
Cima, Carlotta Calori | Mădălina Diana Ghenea | Miss Universo | ||
Distribuzione | Medusa Film | Gabriela Belisario | Escort |
Esattamente a due anni di distanza dall’uscita nelle sale de “La grande bellezza”, il capolavoro premiato anche con l’Oscar per il miglior film straniero, Paolo Sorrentino ritenta il colpo presentando nelle sale il suo ultimo film, che al Festival di Cannes ha raccolto più di 15 minuti di applausi dopo la sua proiezione, a fronte solo di qualche dubbio tra il pubblico. Un successo, quello della kermesse, che oltre a metterlo tra i favoriti per vincere la Palma d’oro, contribuirà sicuramente anche ad incrementare il successo ai botteghini, dove pur avendo una buona concorrenza parte certamente avvantaggiato per la scalata al box office.
Per l’occasione il regista si è circondato di un cast eccezionale, ben più ricco di carisma ed esperienza hollywoodiana del suo film premio Oscar. Non a caso ha scelto tra i protagonisti una coppia come Michael Cane e Harvey Keitel, che insieme ad altri nomi illustri come Rachel Weisz, Paul Dano e Madalina Ghenea darà un risalto ancor maggiore alla seconda pellicola girata da Sorrentino in lingua inglese, dopo “This must be the place”.
In un elegante albergo sulle Alpi Svizzere, due amici sulla soglia degli ottant’anni decidono di passare una vacanza insieme: il primo, Mick, è un regista ancora in attività mentre Fred è un anziano direttore d’orchestra in pensione. I due trascorrono il tempo pensando al futuro e osservando i propri figli e, con loro, l’intera clientela dell’albergo, analizzandone le abitudini con l’amara consapevolezza che quei tempi per loro sono già passati e non torneranno più. Ma mentre Mick si prodiga a concludere il suo ultimo lavoro cinematografico, convinto che lo porterà definitivamente al successo, Fred, che da tempo ha abbandonato la musica, riceverà una proposta irrinunciabile direttamente da Buckingham Palace, dove per un concerto in occasione del compleanno del duca di Edimburgo è richiesta la sua bravura ed esperienza.
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla Web Radio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=mHnQNyI2ino&spfreload=10