Ieri sera il Carpi, dopo lo 0-0 contro il Catania, ha chiuso la sua splendida stagione di Serie B alzando la Coppa Ali della Vittoria nello Stadio Cabassi. L’impianto sicuramente non vedrà la Serie A per colpa della totale e pluridecennale mancanza di progettazione sportiva che ha permesso alla Città dei Pio di veder “fuggire” negli ultimi anni altre sue eccellenze sportive come la Liu Jo (pallavolo femminile), la Terraquilia Handball Carpi (dalla prossima stagione andrà a Cavezzo) e uno dei migliori nuotatori del mondo, Gregorio Paltrinieri.
Tornando alla Coppa Ali della Vittoria, fu istituita per la stagione 2006-2007 da Carlo Matarrese, presidente della Lega Calcio. Prima il vincitore della Serie B veniva premiato privatamente in una cerimonia nella sede della Lega Nazionale Professionisti.
Raffaele Bianco è uno che conosce molto bene questa Coppa visto che l’ha alzata al cielo per ben 3 volte e con tre squadre diverse (record). Quando aveva 19 anni, Rafa vinse la prima edizione del trofeo con la Juventus di Didier Deschamps nella stagione 2006-2007, contribuendo con 4 presenze e 1 gol. Il bis arrivò nella stagione 2008-2009 col Bari allenato da Antonio Conte, il quale lo schierò in 22 partite. Col Carpi, a 27 anni, è arrivato il terzo successo, quello meno atteso (lui che già c’era anche a Lecce in quel santo 16 giugno 2013 con la fascia di capitano al braccio) e anche il più bello visto che finora ha disputato 36 partite e segnato 2 gol. Curioso il fatto che Bianco, nonostante queste tre promozioni, non abbia mai giocato in Serie A.
Nella rosa biancorossa troviamo anche Simone Romagnoli e Aljaz Struna, entrambi arrivati a 2 campionati di Serie B. Il Tigre di Cremona vinse il campionato 2011-2012 col Pescara allenato da Zdenek Zeman, giocando 28 partite. Lo sloveno di Pirano vinse lo scorso campionato cadetto col Palermo di Giuseppe Iachini, giocando solo 1 partita a causa di un brutto infortunio al menisco del ginocchio sinistro avvenuto nell’ottobre 2013. A Carpi ha fatto subito il bis, questa volta da vero protagonista (34 presenze e 1 gol).