USCITE DEL 28 MAGGIO | |||
San Andreas | Genere | Drammatico, Thriller, Azione | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Brad Peyton | ||
Pitch Perfect | Genere | Commedia musicale | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Elizabeth Banks | ||
Il regno dei sogni e della follia | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Giappone | ||
Regia | Mami Sunada | ||
Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De Andrè | Genere | Docu, Biografico, Musicale | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Gianfranco Cabiddu | ||
Hybris | Genere | Thriller, Horror | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Giuseppe Francesco Maione | ||
Il fascino indiscreto dell’amore | Genere | Commedia sentimentale | |
Nazionalità | Belgio, Canada, Francia | ||
Regia | Stefan Liberski | ||
Il libro della vita | Genere | Animazione | |
Nazionalità | Usa | ||
Regia | Jorge Gutierrez | ||
Lo straordinario viaggio di T. S. Spivet | Genere | Avventura, Drammatico | |
Nazionalità | Canad, Francia | ||
Regia | Jean-Pierre Jeunet | ||
Louisiana | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Italia, Francia | ||
Regia | Roberto Minervini | ||
Pitza e datteri | Genere | Commedia | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Fariborz Kamkari | ||
The Tribe | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Olanda, Ucraina | ||
Regia | Miroslav Slaboshpitsky |
Ben undici pellicole arricchiscono il panorama cinematografico che si rispecchia nella programmazione delle nostre sale. Di queste, però, sono probabilmente solo due le pellicole che andranno incontro ad un buon successo ai botteghini ed entrambe provengono dagli Stati Uniti: nello specifico si tratta del catastrofico “San Andreas” e della commedia musicale “Pitch Perfect 2”, che proprio negli USA ha già ottenuto un ottimo successo di pubblico.
Per il resto si fanno spazio anche ben tre documentari, tra cui spicca l’italiano “Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De Andrè”, che ripercorre la straordinaria carriera di questi due eccezionali artisti.
FILM CONSIGLIATO: “SAN ANDREAS”
San Andreas | Cast | |||
Genere | Drammatico, Azione, | Dwayne Johnson | Ray Gaines | |
Thriller, Catastrofico | Alexandra Daddario | Blake Gaines | ||
Anno | 2015 | Carla Gugino | Emma Gaines | |
Paese di produzione | USA | Paul Giamatti | Lawrence | |
Durata | 114′ | Colton Haynes | Joby | |
Regia | Brad Peyton | Ioan Gruffudd | Daniel Reddick | |
Sceneggiatura | Allan Loeb, Carlton Cuse, | Archie Panjabi | Serena | |
Chad e Carey Hayes, Jeremy | Will Yun Lee | Dott. Kim Park | ||
Passmore, Andre Fabrizio | Kylie Minogue | Beth Riddick | ||
Soggetto | Jeremy Passmore | Morgan Griffin | Natalie | |
Andre Fabrizio | Matt Gerald | Harrison | ||
Distribuzione | Warner Bros. | Hugo Johnstone-Burt | Ben | |
Budget | 100 milioni di dollari | Art Parkinson | Ollie |
Il film proviene ovviamente dagli States e risulta difficile che questi abbiano a mente (e a cuore) ciò che esattamente tre anni fa ha scosso e colpito duramente l’Emilia, ma ciò che è certo , è che la data di uscita di questo thriller catastrofico si contorna di una tragica ironia della sorte, dato che anche in questo caso si parla di terremoti. Infatti per chi ha vissuto dal vivo quei mesi terribili e interminabili di scosse, forse sarà un po’ difficile tornare ad immergersi in una storia così tragica, anche se spesso gli americani tendono ad eccedere così tanto nella quantità e nella spettacolarità di distruzione che spesso perde in credibilità.
Ad ogni modo questo dramma è ambientato in California e il titolo prende spunto proprio dal nome di una delle faglie più famose e pericolose, quella di San Andreas appunto, sottostante alla costa occidentale degli Stati Uniti. Qui la gente è purtroppo abituata ad affrontare catastrofi naturali come incendi o terremoti, ma la paura che qualcosa di molto più grosso e spaventoso del solito possa capitare aleggia sempre nella mente degli americani.
Ed è in questo contesto che si inserisce Ray, un abile ed esperto pilota di elicotteri che da tempo soccorre persone in difficoltà. Il lavoro aumenterà tragicamente per lui quando un terremoto colpisce Los Angeles, proseguendo e colpendo poi tutta la costa occidentale. Fin qui potrebbe trattarsi di un fenomeno al quale oramai la popolazione si è abituata, se non fosse che questa non è una scossa come le altre, ma bensì il famoso Big One, ovvero il terrore di ogni americano, il terremoto dei terremoti che si dice che prima o poi avrebbe dovuto colpire le zone sopra la faglia di San Andreas portando una distruzione e un massacro mai visti prima. Tutto ciò si concretizza, a discapito della tardiva previsione dei sismologi, e Ray dovrà lottare contro la morte per cercare di salvare più persone possibili e con esse anche la sua famiglia (e se stesso).
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla Web Radio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=U75JP6SMPho&spfreload=10