USCITE DEL 4 GIUGNO | |||
Fury | Genere | Drammatico, Guerra, Azione | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | David Ayer | ||
Insidious 3 | Genere | Horror | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Leigh Whannell | ||
Messi | Genere | Documentario biografico | |
Nazionalità | Spagna | ||
Regia | Alex de la Iglesia | ||
Dior & I | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Francia | ||
Regia | Frederic Tcheng | ||
Accidental Love | Genere | Commdia sentimentale | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Stephene Greene | ||
Cinema Komunisto | Genere | Documentario | |
Nazionalità | Serbia | ||
Regia | Mila Turajlic | ||
E’ arrivata mia figlia | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Brasile | ||
Regia | Anna Muylaert | ||
Einstein in Messico | Genere | Commedia, Biografico | |
Nazionalità | Belgio, Francia, Messico | ||
Regia | Peter Greenaway | ||
Fuori dal coro | Genere | Commedia | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Sergio Misuraca | ||
Fuorigioco | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Carlo Benso | ||
Il colore verde della vita | Genere | Drammatico, Thriller | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Pier Luigi Sposato | ||
La risposta è nelle stelle | Genere | Drammatico, Sentimentale | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | George Tillman Jr. | ||
Le regole del caos | Genere | Drammatico, Storico | |
Nazionalità | Gran Bretagna | ||
Regia | Alan Rickman | ||
Sei vie per Santiago | Genere | Avventura, Documentario | |
Nazionalità | Spagna, USA | ||
Regia | Lydia Smith | ||
Una storia sbagliata | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Gianluca Maria Tavarelli |
E’ una delle liste più ricche di film, quella che questa settimana si aggiunge agli altri in programmazione nelle sale italiane, arricchendone notevolmente il palinsesto in questi giorni caldi che anticipano l’estate. Proprio quell’estate che solitamente smorza la voglia di cinema del pubblico, mettendo in difficoltà i botteghini con incassi più che dimezzati rispetto ai periodi più freddi.
Le novità maggiormente di rilievo, questa volta provengono tutte dall’estero e in particolar modo dagli Stati Uniti, come ad esempio “Fury” (che ha già incassato più di 400 mila euro solo al debutto di mercoledì), l’horror “Insidious 3” e i più romantici “Accidental Love” e “La risposta è nelle stelle”, ma anche il britannico “Le regole del caos”, di e con Alan Rickman.
Inoltre, in attesa dell’attesissima finale di Champions League tra Juventus e Barcellona, nelle sale è disponibile “Messi”, un documentario biografico sulla carriera del giovane fenomeno già premiato con quattro palloni d’oro, oltre a numerosi altri trofei di squadra.
FILM CONSIGLIATO: “FURY”
Fury | Cast | |||
Genere | Drammatico, Azione, Guerra | Brad Pitt | Don ‘Wardaddy’ Collier | |
Anno | 2014 | Shia LaBeouf | Boyd ‘Bible’ Swan | |
Paese di produzione | USA | Logan Lerman | Norman ‘Machine’ Ellison | |
Durata | 134′ | Michael Peña | Trini ‘Gordo’ Garcia | |
Regia | David Ayer | Jon Bernthal | Grady ‘Coon-Ass’ Travis | |
Sceneggiatura | David Ayer | Jim Parrack | Sergente Binkowski | |
Soggetto | David Ayer | Jason Isaacs | Capitano Waggoner | |
Distribuzione | Lucky Red | Xavier Samuel | Tenente Parker | |
Budget | 68 milioni di dollari | Scott Eastwood | Sergente Miles |
Il tema è un classico del cinema di guerra americano e anche se non brilla certo per fantasia, mantiene lo stesso il suo fascino immortale. La lotta estenuante contro una Germania nazista oramai al collasso, viene così riproposta in questa versione completamente prodotta da David Ayer, che mette Brad Pitt (Don Collier) a capo di una squadra di soldati (tra cui Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Pena e il figlio d’arte Scott Eastwood) che si imbattono col loro carro armato, soprannominato appunto “Fury”, in una strenua resistenza da parte dei tedeschi.
Il sergente carrista “Wardaddy” Collier è un veterano dell’appena conclusasi guerra in nord Africa, dove ha già avuto modo di conoscere e affrontare il nemico. Ma la sua partecipazione in guerra non è ancora finita e insieme ad una squadra tanto eterogenea quanto agguerrita sarà inviato nella strategica Rhur col proprio carro armato Sherman per contribuire all’avanzata alleata verso una Berlino oramai in rovina. Ma il popolo tedesco è lungi dall’intenzione di arrendersi e, complici alcuni disattenzioni del gruppo e imprevisti sul campo di battaglia, gli agguerriti soldati americani avranno filo da torcere in un’ultima epica battaglia contro un nutrito gruppo di Waffen-SS.
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla Web Radio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=BIXjvrWA0Yo&spfreload=10