USCITE DEL 18 GIUGNO |
|||
Fuga in tacchi a spillo | Genere | Commedia, Azione | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Anne Fletcher | ||
La regola del gioco | Genere | Biografico, Drammatico, Thriller | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Michael Cuesta | ||
Teneramente Folle | Genere | Drammatico, Commedia | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Maya Forbes | ||
Unfriended | Genere | Horror, Thriller | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Levan Gabriadze | ||
Torno indietro e cambio vita | Genere | Commedia | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Carlo Vanzina | ||
Nessuno siamo perfetti | Genere | Biografico, Documentario | |
Nazionalità | Italia | ||
Regia | Giancarlo Soldi | ||
Diamante Nero | Genere | Drammatico | |
Nazionalità | Francia | ||
Regia | Celine Sciamma | ||
Scorpions – Forever and a day | Genere | Docu Biografico, Musicale | |
Nazionalità | Germania | ||
Regia | Katja Von Garnier | ||
Albert e il dimante magico | Genere | Animazione | |
Nazionalità | Danimarca | ||
Regia | Karsten Kiilerich |
Gli Stati uniti continuano a conquistare la scena italiana e internazionale con le loro pellicole e, dopo “Jurassic World” (che di certo non si fermerà nel regalare gioie ai botteghini) è in arrivo un quartetto per tutti i gusti, che spazia dalla commedia al drammatico e dal thriller all’horror. Tra le nuove uscite di questa settimana troviamo infatti la commedia al femminile “Fuga in tacchi a spillo” e quella più drammatica “Teneramente Folle”, ma si guadagnano spazio anche il thriller biografico “La regola del gioco” e l’horror low cost “Unfriended”.
In realtà, anche “La regola del gioco” può definirsi un film a basso costo, coi suoi “soli” 5 milioni di dollari. E questa storia vera ed intricata che, ancora prima degli scandali di Wikileaks, ha messo alla luce i frequenti loschi traffici tra i cartelli della droga e la CIA, sarà la pellicola che andremo ad analizzare questa settimana nella nostra rubrica.
FILM CONSIGLIATO: “LA REGOLA DEL GIOCO”
La regola del gioco |
Cast |
|||
Genere | Thriller, Drammatico, Biografico | Jeremy Renner | Gary Webb | |
Anno | 2014 | Rosemarie DeWitt | Susan Webb | |
Paese di produzione | USA | Ray Liotta | John Cullen | |
Durata | 112′ | Andy García | Norwin Meneses | |
Regia | Michael Cuesta | Barry Pepper | Russell Dodson | |
Sceneggiatura | Peter Landesman | Mary Elizabeth Winstead | Anna Simons | |
Soggetto | Nick Schou, Gary Webb | Tim Blake Nelson | Alan Fenster | |
Distribuzione | BIM Distribuzione | Paz Vega | Coral Baca | |
Budget | 5 milioni di dollari | Oliver Platt | Jerry Ceppos |
Il budget limitato non deve trarre in inganno. Il cast c’è tutto, e comprende i migliori nomi del genere spionistico e drammatico come il protagonista Jeremy Renner, ma anche Ray Liotta, Barry Pepper e Andy Garcia. La storia (vera) è una di quelle che si vede spesso nelle serie TV e nei tanti film romanzati sulle inchieste americane, ma in questo caso, purtroppo, è tratto da un reale fatto di cronaca.
Negli anni ’90, il giornalista premio Pulitzer Gary Webb ha realizzato un’inchiesta legata al traffico di droga che, partendo dalla California, lo ha portato in giro per il centro e il sud America, ma le sue ricerche si sono poi indirizzate verso le stanze del potere di Washington D.C. Tutto ciò trova un’ulteriore conferma quando la donna di un grosso narcos gli consegna una trascrizione del Gran Giurì che rivela un collegamento tra la CIA e il traffico di cocaina dal Sudamerica. La sua indagine rischia di svelare segreti troppo pericolosi e gli stessi servizi segreti non ci mettono molto a mettersi sulle tracce del giornalista, diffamandolo e minacciando lui e la sua famiglia nell’intenzione di convincerlo a desistere nel proseguire la sua investigazione. Ma Gary Webb non è certo deciso a mollare…
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla Web Radio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=IqvdI_YeLck&spfreload=10