USCITE DEL 9 LUGLIO |
|||
Terminator Genisys | Genere | Fantasy Azione, Thriller | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Alan Taylor | ||
Il nemico invisibile | Genere | Thriller | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Paul Schrader | ||
Giovanisi diventa | Genere | Commedia, Drammatico | |
Nazionalità | USA | ||
Regia | Noah Baumbach | ||
‘71 | Genere | Azione, Guerra, Drammatico | |
Nazionalità | Gran Bretagna | ||
Regia | Yann Demange | ||
Naruto il film: La primavera
nel paese della neve |
Genere | Animazione | |
Nazionalità | Giappone | ||
Regia | Tensai Okamura | ||
Naruto il film: La leggenda
della pietra di Gelel |
Genere | Animazione | |
Nazionalità | Giappone | ||
Regia | Hirotsugu Kawasaki |
Seconda (torrida) settimana di luglio che, in linea con la precedente, propone una scarsa scelta di proposte, tutte estere. Tra queste , ancora una volta troviamo Naruto con ben due pellicole, che si fanno spazio tra il dramma britannico “’71” e un tris di film americani, tra cui la brillante commedia “ Giovanisi diventa” e i due thriller “Il nemico invisibile” e il più atteso sequel “Terminator Genisys”. Proprio sul ritorno di Schwarzy, ci soffermiamo questa settimana nella nostra rubrica (sperando in qualcosa di meglio del recente “Contagious”).
FILM CONSIGLIATO: “TERMINATOR GENISYS”
Terminator Genisys |
Cast |
|||
Genere | Azione, Fantascienza | Arnold Schwarzenegger | Guardiano | |
Anno | 2015 | Emilia Clarke | Sarah Connor | |
Paese di produzione | USA | Jai Courtney | Kyle Reese | |
Durata | 126′ | Jason Clarke | John Connor/T-3000 | |
Regia | Alan Taylor | J.K. Simmons | Detective O’Brien | |
Sceneggiatura | Laeta Kalogridis | Lee Byung-Hun | T-1000 | |
Patrick Lussier | Dayo Okeniyi | Danny Dyson | ||
Produttori | David Ellison | Matt Smith | Skynet/T-5000 | |
Dana Goldberg | Sandrine Holt | Detective Cheung | ||
Distribuzione | Universal Pictures | Gregory Alan Williams | Detective Harding | |
Budget | 155 milioni di dollari | Courtney B. Vance | Myles Dyson |
Oramai quasi tutte le case cinematografiche stanno dilungando oltre modo ogni singola saga, raggiungendo quasi una doppia cifra nei rispettivi capitoli. Non poteva certo mancare anche Terminator, che per il suo quinto film ha rispolverato un “ragazzino” di 68 anni come Arnold Schwarzenegger, che di certo non poteva mancare in uno dei primi capolavori che lo hanno reso celebre. Questa volta ad accompagnarlo c’è una splendida e ormai celebre (il successo de “Il Trono di Spade” sembra inarrestabile) Emilia Clarke, oltre agli australiani Jai Courtney e Jason Clark (che non è parente con la “madre dei draghi”).
Siamo nel 2029 e la resistenza umana contro le macchine comincia a vacillare. A capitanarla è John Connor, che viene a sapere dell’intenzione di Skynet (la rete di supercomputer che alimenta le macchine) di intraprendere un attacco che spazzerebbe per sempre le speranze degli uomini, attraverso due fronti: il passato e il futuro. Ed è proprio attraverso il passato che le macchine hanno inviato un Terminator per eliminare la madre di John, ma un analogo cyborg era stato inviato anche dalla resistenza umana, modificando ancora di più il passato originale. E’ in questo complicato intreccio di macchine e uomini che si giocano le speranze di sopravvivenza per evitare l’avvento del Giorno del Giudizio.
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre per giovedì dalle 14,00 alle 15,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta sulla WebRadio 5.9.
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=javqj8YzTWk