Nemmeno il tempo di cominciare, che già Claudio Gubitosi, direttore e fondatore dell’evento, ha annunciato sorprendenti novità per un Festival sempre più di respiro internazionale, che si rinnova con attività che spaziano in ogni ambito culturale e indirizzate soprattutto ai giovani. Ciò che contraddistingue questo evento è proprio la sua unicità, che insieme alle capacità e alla lungimiranza dei suoi organizzatori lo ha portato ad essere una delle vetrine dei più ambite al mondo, alla quale numerosi VIP italiani e internazionali non mancano di presenziare.
Anche quest’anno, infatti, la lunga lista di ospiti non ha smesso di arricchirsi fino al giorno di esordio, consentendo di poter ammirare sul Blue Carpet star internazionali del calibro di Mark Ruffalo, Martin Freeman, Orlando Bloom, Tom Felton e Darren Criss, con gli ultimi due che saranno impegnati nel Meet & Greet, l’evento che mette a confronto i vip con i giovani giurati.
A questi, però, vanno aggiunti decine di altri attori italiani ma non solo: Giffoni Experience quest’anno si arricchisce di ancora più artisti, provenienti anche dal teatro, dalla musica e dal mondo della scrittura. Proprio cantanti e musicisti si divideranno insieme ad alcuni attori il palco del Late Show, l’evento serale condotto dal Trio Medusa che dal 18 luglio, a partire dalle ore 22.00 in piazza Lumière di Giffoni Valle Piana, si trasformerà e diventerà un’arena con due palchi, uno dedicato alla musica e uno alle interviste.
Pensate sia finito qua? E invece no!
Gli organizzatori ci stupiscono con ulteriori ospiti istituzionali per sensibilizzare i piccoli su temi importanti legati al sociale e all’ambiente, tra cui troviamo Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il Presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo, il Sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani e due ministri direttamente dalla Macedonia e dal Qatar.
Ma per dare meglio un idea della quantità di celebrità presenti a Giffoni, ecco un calendario completo con gli ospiti presenti giorno per giorno nei vari eventi a disposizione, tra cui il Late Show, ma anche il Blue Carpet, il Meet & Greet, Masterclass:
- 17 LUGLIO: Tea Falco, Stefano Fresi
- 18 LUGLIO: Mark Ruffalo, Fabio De Luigi, Angelo Duro, Lodovica Comello e Tess Masazza (per la proiezione di “Inside Out”)
- 19 LUGLIO: Martin Freeman, gli youtubers (Favij, Federico Clapis, Leonardo DeCarli e Zoda), Lillo, Malika Ayane
- 20 LUGLIO: Nicolas Vaporidis, Primo Reggiani, Matteo Branciamore, The Kolors, Anna Foglietta, The Pills
- 21 LUGLIO: Asia Argento, Tom Felton, Luca De Filippo, Luca Capuano (“Le 3 rose di Eva”), Gué Pequeno
- 22 LUGLIO: gli scrittori Alessandro Baricco e Lauren Kate (con la proiezione di “Fallen”, il film tratto dal romanzo), Valentina Corti, Max Pezzali, Raige
- 23 LUGLIO: Nicolas Vaporidis, Primo Reggiani, Matteo Branciamore, Walter Veltroni
(con la proiezione de “I bambini sanno”), Fortunato Cerlino (“Gomorra” serie),
Zero Assoluto, Nina Zilli, Rossella Gregorio, Massimiliano Bruno, Federico Taddia
- 24 LUGLIO: Darren Criss, Francesca Chillemi, Edoardo Leo, Fabio Troiano, Lorenzo Fragola
- 25 LUGLIO: Orlando Bloom, Fabio Troiano, Riccardo Rossi, Roberto Pedicini, Paolo Apolito
- 26 LUGLIO: Cast di “Braccialetti Rossi”, Rocio Munoz Morales, Riccardo Rossi, Sergio Assisi
Non ci resta che seguire giorno dopo giorno ciò che questo evento unico ha da offrire! Lo potete fare attraverso le notizie egli streaming, direttamente sul sito www.giffonifilmfestival.it oppure sulla pagina facebook Cinemania / Soundtrack – Web Radio 5.9.