Un estate fa il Carpi si preparava ad affrontare il suo secondo anno in Serie B e, dopo il ritiro a Urbino, la squadra fu presentata allo Stadio Sandro Cabassi il sabato 23 agosto, sei giorni prima dell’esordio a Livorno. Oggi alle 20:45 c’è un rivale internazionale come l’Al Ahli di Dubai, ma allora sullo sfondo c’era un amichevole da Serie A contro il Parma, ancora inconsapevole di tutto quello che gli sarebbe successo a stagione in corso, principalmente a livello societario.
Fu una partita abbastanza noiosa, finì 1-1. Ci furono poche occasioni da gol, difese accorte, manovre errate e molti esperimenti da parte di Castori e di Donadoni. La verità è che segnare in quella partita sembrava impossibile. Eppure il gol di testa di Amauri all’inizio della ripresa fu un vero tuono a ciel sereno, ma non quanto il pareggio biancorosso.
Tra gli esperimenti di mister Castori c’era un Carneade totale: Kevin Lasagna, 22enne (il 10 agosto spegnerà 23 candeline) bomber da Serie D con le maglie di Cerea ed Este. Con un nome, un cognome e una traiettoria simile era difficile non passare inosservato. Nonostante fosse arrivato a luci spente e rimasto a secco nelle precedenti amichevoli (Fermana, Matelica, Vis Pesaro, Sassuolo, Castelfranco e Pistoiese), Kevin venne adottato dai tifosi in un modo comico-goliardico, come se fosse la mascotte del club. Scherzi a parte, un pubblico abituato a lottare a lungo tra i dilettanti sa riconoscere e identificarsi in uno che si è fatto da solo in quelle categorie. Se è arrivato a Carpi in B, allora significa che qualcosa sa fare.
Dopo aver preso il posto di Mbakogu, al 74′ si gira su sé stesso in area di rigore con un difensore alle spalle (dando una prova della sua fisicità e del suo equilibrio) e segna con un sinistro non bellissimo ma velenoso, viziato anche da una dormita di Iacobucci sul suo primo palo. Incredulità ovunque: ha segnato Lasagna.
Per alcuni quel gollonzo sembrava una casualità, un colpo di fortuna. Per altri quel gollonzo poteva essere un segnale del destino. Il campionato poi disse un’altra cosa: KL15.