Mentre domenica scorsa ha preso il via il campionato di Serie A, gli appassionati dovranno attendere ancora un po’per quanto riguarda la Lega Pro. La ex Serie C, quest’anno rivoluzionata dal passaggio dalle 60 alle 54 squadre di organico (3 gironi da 18 team, anziché da 20) è ormai alle porte, ma nonostante ciò rimangono ancora numerosi nodi da sciogliere a livello organizzativo. Infatti, in merito alla presentazione dei calendari che si terrà questo giovedì, si è espresso nella giornata odierna il commissario di Lega Pro Tommaso Miele, ammettendo che dovrà per il momento individuare almeno quattro club con delle X nei calendari. Questo perché un ruolo fondamentale verrà svolto dalla giustizia sportiva, in quanto lo stesso Miele è tuttora in attesa degli esiti delle sentenze in appello dei procedimenti in corso.
Su tutti, spicca il caso Catania, retrocesso in Lega Pro dopo la sentenza in primo grado e in attesa del processo d’appello. Gli etnei saranno quest’anno guidati dall’ex difensore di Lazio, Milan e Fiorentina Giuseppe Pancaro, che ha spinto per mantenere in rosa nomi di alto spessore come Alessandro Rosina e Riccardo Maniero. Quanto alla composizione dei gironi, è ancora però incertezza totale. Si sta infatti vagliando addirittura l’ipotesi di includere il Catania nel girone del Nord (girone A), nel caso in cui la Virtus Entella fosse ripescata in Serie B. Altre possibilità potrebbero essere l’inserimento dei due team capitolini Castelli Romani e Lupa Roma nel girone B oppure l’inclusione de L’Aquila nel girone C, quello meridionale.
Tra le favorite ai blocchi di partenza nei loro rispettivi gironi, sarà interessante vedere all’opera il nuovo Pavia di Xiadong Zhu, che ha già stupito in Coppa Italia eliminando prima il Latina e poi il Bologna. Tra i volti più interessanti, menzione speciale per Andrea Soncin e per Stefano Del Sante, arrivato dal Vigor Lamezia nella finestra di mercato estiva. Nel girone B, ci saranno probabilmente addirittura 8 squadre toscane a contendersi la serie cadetta. Segnaliamo in maniera particolare il neopromosso e ambizioso Siena di Gianluca Atzori, che può contare sull’esperienza di capitan Daniele Portanova, del mediano classe ’83 Luis Sacilotto e di Emiliano Bonazzoli, reduce da un’esperienza non proprio entusiasmante a Este in Serie D, oltre che sull’entusiasmo dei vari giovani e talentuosi Montipò, Piredda, Libertazzi e Mendicino. Nel girone C, sarà sicuramente tra le protagoniste il Lecce, che si augura di centrare la promozione dopo la dispendiosa campagna acquisti che ha visto arrivare, tra gli altri, i mediani De Feudis e Suciu e la punta Devis Curiale. I salentini possono inoltre sempre fare affidamento a volti illustri come Mannini e Moscardelli.
L’appuntamento per gli appassionati è allora fissato per giovedì 27 agosto, giorno in cui verranno resi noti i calendari di Lega Pro.