Incassati i cinque schiaffi subiti al Ferraris contro la Sampdoria, questa domenica il Carpi si prepara al debutto “casalingo” in Serie A contro l’Inter. Allo Stadio Braglia arriva una squadra che vuole tornare a competere per alti obiettivi dopo alcuni anni di ricambio generazionale post-Triplete. Andiamo ad analizzare la prima big che Matos e compagni affronteranno in questa stagione.
RENDIMENTO – Nella prima giornata di campionato l’Inter ha battuto l’Atalanta a San Siro per 1-0. Partita bloccata e decisa al 93′ da un destro a giro da fuori area di Jovetic, subentrato dopo 15′ a un Icardi dolorante a una coscia. L’argentino difficilmente recupererà contro il Carpi, così come Brozovic. Entrambi potrebbero sfruttare la sosta per le Nazionali e riposare in vista del derby contro il Milan del 13 settembre.
ORGANICO – Il mercato ha visto la cessione (economicamente fruttuosa e tecnicamente sbagliata?) di Mateo Kovacic al Real Madrid e l’arrivo in prestito di Stevan Jovetic dal Manchester City. Il montenegrino, 25 anni, si è sbloccato contro l’Atalanta, cercherà di infortunarsi di meno e di tornare ai promettenti livelli raggiunti tra il 2008 e il 2013 con la Fiorentina. I punti deboli della scorsa stagione erano la difesa (Juan Jesus è stato spostato a sinistra, mentre al centro Murillo e Miranda si sono comportati bene contro i bergamaschi) e il centrocampo (Kondogbia promette bene). Oltre a Jovetic, si spera molto nei gol del capocannoniere Icardi e di Palacio. Inoltre, si parla di un arrivo al fotofinish di Eder dalla Sampdoria.
ALLENATORE – Roberto Mancini, 50 anni, è tornato all’Inter nel novembre 2014 quando prese il posto dell’esonerato Walter Mazzarri. I tempi sono cambiati in confronto al suo primo (e vincente) ciclo coi nerazzurri durato dal 2004 al 2008: i Campioni non ci sono, bensì ci sono alcuni giocatori di talento (spesso troppo egocentrici) e molti nuovi (pagati parecchio in estate) che saranno scoperti poco a poco. L’impressione è che si navigherà a vista in un’altra stagione di transizione, senza Coppe Europee e sperando alla lunga di giocarsi Scudetto o Coppa Italia. Le critiche dei tifosi si fanno sentire, ma per il Mancio centrare il quarto Scudetto milanese è molto difficile. Il modulo che sta provando di più è il 4-3-1-2 con Brozovic alle spalle dei due argentini. Contro il Carpi potremmo vedere Guarín o Hernanes dietro Palacio e Jovetic.
PRECEDENTI – Carpi e Inter si sono sfidate solo in 3 amichevoli. La più recente risale a questo precampionato: il 15 luglio i nerazzurri vinsero nel loro ritiro di Brunico per 4-2 (reti di Palacio, Lasagna, Icardi, Hernanes, Longo e Matos). Gli altri due incontri si giocarono allo Stadio Cabassi il 22 agosto 1974 (4-1 per i meneghini) e il 29 maggio 1996 (4-4). Il bilancio dei gol è nettamente a favore dell’Inter: 12-7.
EX – Oltre agli storici Salvatore Bagni e Marco Materazzi, è giusto nominare anche Wallace. Il giovane terzino destro brasiliano giocò 3 partite in Serie A con l’Inter di Mazzarri nella stagione 2013-2014. Anche allora era in prestito dal Chelsea.