La più grande realtà calcistica carpigiana per numero di tesserati rinnova la dirigenza e punta in alto
Nata del 2002 con la fusione di Virtus e AC Cibeno, l’A.S.D Virtus Cibeno può vantare numeri e risultati che la collocano nell’Olimpo delle realtà calcistiche del territorio: con i suoi oltre 400 tesserati dai 5 anni agli over 30, un organico di circa 50 persone tra dirigenti, allenatori, personale tecnico, addetti e volontari, la società carpigiana può vantare, in tre anni, un aumento del 10% nel numero degli iscritti, tanto da detenere il primato di prima realtà cittadina per la pratica del calcio.
Due le articolazioni – calcio a 11 e a 5 – che a loro volta si dividono in varie categorie. Se, per quanto riguarda il calcio a 5, Virtus Cibeno propone il settore giovanile e la prima squadra che, neopromossa, milita in serie C, le novità riguardano il calcio a 11: se precedentemente una sola persona – Massimo D’Elia, che la società ringrazia per l’importantissimo servizio reso – si occupava di tutto il settore giovanile, lo stesso è ora stato suddiviso tra più responsabili, i quali si occuperanno di diverse fasce d’età – dai 5 ai 12 e dai 13 ai 18 anni – così da consentire una maggiore specializzazione, attenzione ad ogni atleta e cura dei dettagli. Per quel che riguarda la prima squadra, invece, la società non nasconde, pur senza sbilanciarsi eccessivamente, di nutrire obiettivi ambizioni, puntando al confronto con le realtà sportive del territorio e a salire di categoria, formando sempre più giovani in grado di militare nella formazione di punta.
Ma le novità non finiscono qui: è da poco stato inaugurato un progetto di attività motoria di base appositamente concepito per i bambini della scuola calcio al fine di attivare i meccanismi coordinativi funzionali alla crescita agonistica dei ragazzi.
Se dai giovani allievi si cerca di ottenere prestazioni le migliori possibile, altrettanto è richiesto a chi, a quegli stessi ragazzi, ha il compito di insegnare: gli allenatori partecipano infatti non soltanto a regolari corsi d’aggiornamento, esterni ed interni, per rimanere al passio con le innovazioni tecniche, ma intraprendono altresì percorsi di sensibilizzazione per saper meglio gestire i rapporti con i giovani atleti che hanno esigenze, esperienze e vissuti i più disparati. In particolare, il personale tecnico viene formato sulle migliori modalità per affrontare quei casi di disagio sociale, economico o psicologico che i ragazzi possano portare con sé.
“Il nostro obiettivo è duplice – spiega il Direttore tecnico Davide Nora – e consiste nel prefissarci mete sportive importanti senza però rinunciare all’idea di una pratica sportiva per tutti, che tutti sappia accogliere e comprendere. L’ambizione è quella di ottenere eccellenti risultati in campo agonistico senza tuttavia lasciar indietro nessuno, perché lo sport non è solo competizione ma anche scuola di vita e modello per imparare a stare in società. Per far questo, però, per prima cosa occorre che le prestazioni più alte arrivino proprio da noi tecnici. Per questo la Virtus Cibeno intende, nel prossimo futuro, puntare innanzitutto sulle qualità umane del proprio personale, perché essere sempre più il più preparato e qualificato possibile, per fornire una proposta educativa e tecnica all’avanguardia”.
Per informazioni e aggiornamenti consultare la pagina Facebook ASD Virtus Cibeno e sul sito www.virtuscibeno.it.