Cronaca:
Cinque minuti di studio, tra Sassuolo ed Atalanta, poi la partita si scatena al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Al quinto minuto di gioco Cherubin trattiene in area Missiroli, Mariani indica il dischetto del rigore sul quale si presenta Sansone; grande parata di Sportiello che mantiene il risultato sullo 0-0.La partita si accende, tredicesimo minuto, Gomez salta secco Versaljko e crossa in mezzo; Pinilla rovescia la palla in rete e porta in vantaggio l’Atalanta. Il Sassuolo, proprio come contro il Napoli, non si scompone e continua a macinare il proprio gioco. Esulta il Mapei Stadium per il pareggio, di testa, di Floro Flores su assist di Missiroli. Il goal viene annullato per la posizione di fuorigioco dell’attaccante napoletano. Ventunesimo minuto di gioco, Floro Flores si guadagna una punizione che batte velocemente per Manganelli; il capitano non ci pensa due volte: tiro da venticinque metri dritto nel set. Eurogoal del capitano che riporta il risultato in parità. Al 32esimo Peluso opta per un retro passaggio, in area di rigore, che diventa un assist perfetto per Pinilla; l’attaccante cileno, comodamente, firma il nuovo vantaggio Atalanta. Partita tutt’altro che finita: azione insistita di Floro Flores che salta due uomini e si accentra al limite dell’area, tiro incrociato alla destra di Sportiello ed è di nuovo pareggio. Il secondo tempo si apre con l’espulsione per Pinilla, a causa di un fallo da dietro su Peluso. Atalanta in dieci uomini. La squadra nero-verde schiaccia il proprio avversario ai limiti dell’area di rigore, tuttavia la Dea si difende bene e non rischia in nessuna occasione. L’ultimo brivido si ha al minuto 85 quando Vrsaljko, a causa di un pallone perso in area, stende l’avversario e provoca rigore. Moralez si presenta sul dischetto ma viene ipnotizzato da Consigli che salva il risultato finale.
Pagelle:
Consigli 6: Non ha colpe sui primi due goal, si riscatta parando il rigore che vale il pareggio.
Peluso 4,5: Non spinge mai sulla sua fascia di competenza inoltre regala il secondo goal a Pinilla.
Acerbi 6: Partita senza sbavature anche se sembra più impreciso del solito.
Cannavaro 6: Attento e preciso nelle chiusure sui veloci attaccanti atalantini.
Vrsaljko 5: Procura, sbagliando un controllo in area, il rigore per l’Atalanta all’ultimo minuto.
Missiroli 7: Metronomo, regola le geometrie della squadra facendosi trovare sempre pronto.
Magnanelli 7,5: Gestisce tutti i palloni del Sassuolo, sia quelli che gli vengono recapitati sia quelli che recupera. Da cineteca il goal.
Duncan 6: Rincorre gli avversari a tutto campo.
Sansone 5: Ci si accorge di lui solo per il rigore sbagliato. Dal 63’ Politano 6: ci prova costantemente, riuscendo anche in una qualche giocata pericolosa
Defrel 5,5: Corre e lotta ma non riesce a trovare lo spunto decisivo. Dal 65’ Floccari 5: Non sembra ancora in condizione.
Floro Flores 7: Sono tre goal in tre partite, non si può chiedere di più ad un attaccante. Dal 78’ Falcinelli sv.
Tabellino:
Sassuolo – Atalanta 2-2
Marcatori: 12’ Pinilla (A), 22’ Magnanelli (S), 33’ Pinilla (A), 40’ Floro Flores (S)
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Versaljko, Acerbi, Cannavaro, Peluso, Missiroli, Magnanelli, Duncan, Sansone (63’ Politano), Defrel (65’ Floccari), Floro Flores (78’ Falcinelli)
Atalanta (4-3-3): Sportiello, Bellini (3’ Toloi) , Paletta, Cherubin, Dramè, Carmona, De Roon, Kurtic (56’ Raimondi), Moralez, Pinilla, Gomez (70’ Monachello)
Arbitro: Mariani di Aprilia
Ammonizioni: Duncan (S), Sansone (S), Missiroli (S), Cherubin (A), Paletta (A), Bellini (A), Tolio (A)
Espulsioni: Versaljko (S), Pinilla (A)