Quando è entrato in campo al posto di Mbakogu, Borriello era stato sommerso dai fischi dello Stadio Renzo Barbera. Senza badarci tanto, ha segnato il 2-1 del Carpi una ventina di secondi dopo il suo ingresso, glorificando un bellissimo assist di Matos. A quel punto il Palermo cominciava a preoccuparsi e se Djurdjevic non avesse segnato il 2-2 all’ 88′, molto probabilmente sarebbe arrivata la terza vittoria biancorossa in tre gare contro i siciliani dopo i due colpi piazzati in Serie B nel 2013-2014 (1-0 al Cabassi e 2-1 al Barbera).
Borriello entra così nel ristrettissimo club dei gol più veloci in Serie A entrando dalla panchina. Ecco l’elenco:
Levan Mchedlidze (Empoli): 13” (Empoli-Sassuolo 3-1, Serie A 2014-2015)
Pedrag Mijatovic (Fiorentina): 14” (Fiorentina-Bologna 1-1, Serie A 2000-2001)
Juanito Gomez (Hellas Verona): 15” (Cagliari-Hellas Verona 1-2, Serie A 2014-2015)
Alberto Paloschi (Milan): 18” (Milan-Siena 1-0, Serie A 2007-2008)
Hernan Crespo (Inter): 19” (Messina-Inter 0-1, Serie A 2006-2007)
Marco Borriello (Carpi): 20” (Palermo-Carpi 2-2, Serie A 2015-2016)
L’ex Genoa non poteva sperare in un esordio migliore, trovando il suo 72esimo gol in Serie A dopo quasi due anni (Roma-Chievo 1-0, 31 ottobre 2013). Inoltre, è il suo terzo centro in 13 presenze contro il Palermo. Curiosamente, ogni volta che ha punito siciliani il risultato finale è stato un pareggio. Le sue vittime preferite rimangono Udinese (10 gol in 16 presenze) e Lazio (7 gol in 16 incroci). Al Barbera avevano comunque motivi per preoccuparsi.
Ecco l’elenco dei suoi gol contro il Palermo. A fianco i link dei video dei due centri realizzati col Genoa.
Genoa-Palermo 3-3 (Serie A 2007-2008 – 11esima giornata) —-> https://www.youtube.com/watch?v=7eMq60fOICk
Genoa-Palermo 1-1 (Serie A 2012-2013 – 7a giornata) —-> https://www.youtube.com/watch?v=wVY4sF-9yVU
Palermo-Carpi 2-2 (Serie A 2015-2016 – 3a giornata)