Il vento autunnale si sente anche nelle sale italiane dove, da alcune settimane, la scelta e la qualità delle pellicole a disposizione del pubblico è decisamente aumentata. Ritorna in punta di piedi anche il cinema italiano con “Per amor vostro” e “Tutte lo vogliono” ma la scena, ancora una volta, se la prendono gli States con il drammatico “We are your friends” ma soprattutto le commedie “Inside Out” e “Un disastro di ragazza“.
FILM CONSIGLIATO: “WE ARE YOUR FRIENDS”
L’accoglienza negli USA è stata piuttosto fredda (con la terza peggiore apertura di sempre tra i blockbuster distribuiti su vasta scala), nonostante un tema invitante e molto caro ai più giovani come quello del mondo della musica, affascinante e che promette spesso le stelle, ad uno Zac Efron da tempo al centro di progetti legati a temi simili (come il recente “Cattivi vicini“). Ma le attese si sperano decisamente diverse nel resto del mondo e specialmente in Italia (forse) molto farà anche la presenza femminile di una tra le più seguite e ironizzate del momento: la bella (e impronunciabile ai molti) modella Emily Ratajkowski, che ora, seguendo l’esempio Madalina Ghenea in “Youth – La Giovinezza“, si inoltra a piedi pari nel mondo del cinema e non solo in comparsate.
La vita di Cole Carter scorre, come quella dei suoi amici, nella costante attesa di un’opporttunità per conquistare la fama e i soldi che gli permetterebbero di fare la bella vita che tanto sognano. Le sue capacità di DJ vengono notate dal più esperto e famoso collega James Reed, che intravede in lui un grande potenziale e decide di lanciarlo tra i grandi della musica. Ma mentre la collaborazione tra i due si fa sempre più avanzata, la fidanzata di James, Sophie, entra nelle grazie di Cole, rischiando di mettere a rischio ciò che si sta costruendo.
Per ulteriori notizie ed aggiornamenti, l’appuntamento è come sempre a giovedì dalle 20,00 alle 21,00 con “Cinemania”, per un’ora di informazioni e curiosità tutte legate al cinema, in diretta su Radio 5.9.
Il trailer del film: