Il Sassuolo perde il titolo di “unica squadra imbattuta in Serie A”. Il lunch-match della settima giornata di campionato finisce 1-0 in favore della squadra di casa: l’Empoli.
Analisi:
La squadra di Eusebio di Francesco perde l’imbattibilità su un campo considerato “semplice” alla vigilia: il Castellani di Empoli. La squadra nero-verde ha totalmente sbagliato l’approccio alla gara, basti pensare che il primo tiro pericoloso, verso la porta difesa da Skorupski, è arrivato al minuto settanta da parte del neo-entrato Sansone.
Il primo tempo è stato tutto a marca empolese, gli uomini di mister Martusciello (Giampaolo era squalificato ndr) sono entrati in campo con un’altissima carica agonistica trovando subito la giusta misura tra i reparti e riuscendo a chiudere il Sassuolo nella propria metà campo. Sono state almeno tre le palle goal non sfruttate dall’Empoli; azioni costruite soprattutto con Maccarone e Krunic sul versante sinistro della squadra emiliana. I toscani si sono dimostrati reattivi fin da subito: arrivando sempre per primi sul pallone, recuperando velocemente dalle azioni a sfavore e dimostrando anche una buona tecnica di base. Per contro il Sassuolo è stata una squadra spenta, senza idee; lontana parente di quella ammirata nelle prime sei giornate di campionato. La trama è rimasta pressoché invariata anche nel secondo tempo, i tre cambi effettuati da Eusebio di Francesco: Laribi per Duncan, Sansone per Politano e Falcinelli per FloroFlores non hanno dato la “scintilla” voluta dall’allenatore pescarese. Da segnale nella seconda frazione di gioco le conclusioni al settantesimo di FloroFlores e dieci minuti più tardi di Sansone. L’Empoli ha invece mantenuto il forcing del primo tempo, andando prima vicinissimo al goal con Krunic, trovando, al novantesimo, il goal partita con Maccarone, su angolo regalato da Versaljko.
Due brutte notizie per il Sassuolo: l’imbattibilità persa ed il nuovo infortunio di Berardi (da valutare). Di Francesco dovrà sfruttare la pausa campionato per far “metabolizzare” ai propri giocatori la prima sconfitta stagionale e per lavorare sui cali di concentrazione della propria squadra, da rivedere Peluso in Sassuolo-Atalanta, Consigli in Roma-Sassuolo ed quest’oggi Versaljko.
Pagelle:
Consigli 5,5: All’88esimo non si capisce con Versaljko, da ciò nasce l’angolo del goal di Maccarone. Inoltre Andrea tra i pali non si discute ma deve migliorare nelle uscite.
Versaljko 5: Altra amnesia difensiva dopo quella contro l’Atalanta, partita nel complesso da dimenticare.
Cannavaro 6: Evita un passivo più pesante, le difficoltà arrivano anche a causa di un centrocampo che non fa filtro.
Terranova 6: Stesso discorso di Cannavaro.
Peluso 4,5: Completamente avulso dalla partita, si fa ammonire ingenuamente.
Missiroli 6: Prova ad accelerare la manovra del Sassuolo.
Magnanelli 5: Rischia di procurare un rigore per l’Empoli, sottotono.
Duncan 5: Non riesce a dare il solito contributo. (70’ Laribi 6: Iniezione di tecnica per la squadra nero-verde)
Politano 5: Gioca a causa dell’infortunio a Berardi nel riscaldamento. Non riesce ad incidere con la sua velocità. (60’ Sansone 6: E’ suo il primo tiro pericoloso nello specchio della porta empolese).
Defrel 5: Viene mal servito, cancellato dal match.
FloroFlores 5,5: Meglio da attaccante centrale che sulla fascia sinistra. (80’ Falcinelli s.v.).
Tabellino:
Empoli – Sassuolo 1-0
Marcatori: 88’ Maccarone (E)
Empoli (4-3-1-2): Skorupski, Laurini (79’Zambelli), Tonelli, Costa, Mario Rui, Zielinsky, Diousse (61’Livaja), Buchel (42’Maiello), Krunic, Maccarone, Pucciarelli.
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Versaljko, Cannavaro, Terranova, Peluso, Missiroli, Magnanelli, Duncan( 70’ Laribi), Politano (60’ Sansone), Defrel, Floro Flores (80’ Falcinelli).
Arbitro: Calvarese di Teramo
Ammonizioni: 17’ Terranova (S), 26’ Tonelli (E), 35’ Peluso (S), 72’ Versaljko (S), 92’ Krunic (E)
Espulsioni: 90’ Zielinski (E).
[fonte immagine: ansa.it]