Eccezionalmente dal PalaOlimpia di Verona va in scena il quarto turno di A2 Est tra Dinamica Generale Mantova e Mec-Energy Roseto. Il quintetto di Martelossi viene da tre vittorie consecutive ottenute in otto giorni contro Trieste, Fortitudo e Legnano, mentre Roseto, dopo aver steccato le prime due, si presenta al cospetto dei biancorossi con l’importante vittoria ottenuta domenica scorsa contro la corazzata Brescia. Dinamica col roster al completo, visto il recupero in settimana di Justin Hurtt, anche se non ancora al 100%, Roseto che invece deve fare a meno di Byron Allen.
Una coriacea Roseto batte una imprecisa Dinamica davanti ai circa 800 spettatori del PalaOlimpia di Verona. Per i biancorossi non bastano i 22 punti di Moraschini, dall’altra parte prove dominanti di Weaver e Borra.
Nel primo quarto la Dinamica parte bene con i primi due punti di Simms a cui risponde immediatamente Roseto con Ferraro e Bryan. Quest’ultimo fa valere il proprio fisico e vince diversi duelli in fase difensiva prima con Kenny Simms e poi con Luca Gandini. Stings che provano l’allungo, ma che vengono ripresi, complici anche diverse situazioni difensive lette malamente dalla difesa biancorossa. Nel finale la bomba di Ndoja chiude i conti del primo quarto sul 29-22.
Gli errori per i mantovani continuano anche nel secondo quarto, soprattutto quando sul parquet fa il suo ingresso Jacopo Borra, che sarà l’incubo dei biancorossi per almeno 20 minuti. La Dinamica in difesa non c’è e Roseto con Weaver e Borra lasciati costantemente soli davanti al canestro fanno quello che vogliono. Hurtt fa quel che può nonostante l’infortunio, segnando una tripla praticamente da terra. Nonostante le lacune difensive, la Dinamica riesce a conservare il vantaggio e, anzi, allunga sul finire di quarto, andando negli spogliatoi sul 49-43.
La ripresa sorride agli uomini di Trullo, con Borra (16 punti nel solo primo tempo) che continua a fare il bello e il cattivo tempo dalle parti di Mantova. Il quintetto abruzzese tiene bene il campo e forza al tiro da tre la Dinamica, spesso inducendola all’errore. Ndoja sbaglia diverse triple importanti nel parquet che l’ha visto protagonista lo scorso anno con la maglia della Tezenis e Roseto che fa terminare i biancorossi il terzo quarto col fiatone sul 67-66.
Negli ultimi dieci minuti la Dinamica diventa nervosa, mentre Roseto, essendosi presentata a questa partita come l’underdog, non ha nulla da perdere e attacca a testa bassa. Le percentuali si abbassano notevolmente per entrambe le squadre e aumentano gli errori. Roseto allunga a +4 a circa tre minuti dalla fine. Il tempo per recuperare ci sarebbe, ma gli Stings non riescono a valicare il muro di maglie blu. Nel finale i due tiri liberi di Gergati pareggiano il conto per la Dinamica, ma dall’altra parte arrivano i due punti di Bryan. 15 secondi di assedio biancorosso con quattro rimesse che, però, non vengono sfruttate a dovere.
La strada della redenzione per gli Stings passa per il PalaSassi di Matera, dove domenica prossima il quintetto di Martelossi cercherà di rimediare alla sconfitta odierna.
IL TABELLINO DELLA GARA
Dinamica Generale Mantova – Mec-Energy Roseto (29-22; 20-21; 18-23; 8-11) 75-77
Dinamica Generale Mantova: Di Bella 5, Moraschini 22, Ndoja 13, Simms11, Gergati 13, Alviti DNP, Fumagalli DNP, Maiorino DNP, Hurtt 9, Gandini 2, Amici 0, Masenelli DNP. Coach: Alberto Martelossi.
Mec-Energy Roseto: Ferraro 4, Bryan 9, Marulli 2, Moreno 2, Weaver 24, Izzo, Borra 22, Papa DNP, Marini 14, Mariani DNP, Trevisan DNP. Coach: Tony Trullo.
(Foto Enrique Ramos)