Stasera si aprirà la quattordicesima giornata di Serie B con:
Pescara-Avellino, la formazione abruzzese si presenta a questo match dopo la bella vittoria di Como(per 2-0),ora il Pescara si trova a soli quattro punti dalla promozione nella massima serie. Dall’altra parte troviamo un Avellino che viene dall’ottima prestazione contro il Latina; contro i laziali i campani hanno ottenuto il loro terzo successo in quattro giornate, portandosi a soli tre punti dai playoff.
Ecco le altre partite che si giocheranno domani:
Novara-Spezia, la formazione ligure arriva a questa trasferta di Novara dopo due sconfitte consecutive e con l’obbligo di centrare un risultato positivo. Molto più in forma i padroni di casa, che hanno perso nell’ultimo turno a Salerno interrompendo una striscia positiva. I padroni di casa in caso di vittoria, si porterebbero al 5° posto a 22 punti, invece i liguri in caso di un successo si porterebbero 7° a 20 punti.
Latina-Salernitana, Si preannuncia difficile il compito di Mario Somma sulla panchina del Latina. I laziali hanno perso nell’ultimo turno contro l’Avellino(per 3-1) scivolando indietro in classifica. Invece i campani hnno guadagnato 3 punti in 2 partite. I laziali, in caso di vittoria andrebbero al 9° posto a 19 punti, invece i campani in caso di vittoria andrebbero a quota 17 allontanandosi così dalla zona playout.
Trapani-Modena, dopo aver iniziato benissimo il campionato, il Trapani nelle ultime settimane ha accusato qualche passaggio a vuoto di troppo, tant’è che sono arrivate ben 4 sconfitte nelle ultime cinque partite giocate. Invece i canarini vengono da 3 punti in due partite, rispettivamente contro Pro Vercelli e Cagliari. Il Trapani guadagnando i 3 punti si porterebbe a 19 punti sotto il Novara, invece il Modena con i 3 punti andrebbe 9° a quota 18, sopra il Vicenza.
Entella-Lanciano, soltanto 10 punti in classifica per un Lanciano che non sta affatto brillando, visto che è penultimo e che fa molta fatica a trovare la via della rete. Nell’ultimo turno è arrivato un pareggio casalingo a fatica contro il Crotone, acciuffato nei minuti finali. Invece la formazione ligure viene da 2 pareggi e 1 vittoria nelle ultime tre partite, i liguri giocano in casa e faranno di tutto per prendersi altri punti.
Pro Vercelli-Como, i padroni di casa sono reduci da 1 vittorie in 4 quattro partite(contro il Livorno) e devono per forza cercare la via dei 3 punti per togliersi dalla zona playout, e andrebbero a posizionarsi a 17 punti, sopra l’Entella. Invece i lombardi vengono da due pareggi e due sconfitte, e vincendo andrebbero a 11 punti superando il Lanciano, invece i piemontesi si porterebbero a quota 17 sopra l’Entella.
Perugia-Brescia, fino ad ora non è stato un campionato molto soddisfacente quello del Perugia, appena sopra la zona rossa della classifica. Dopo il ko di Ascoli(per 1-0) il Perugia ha assolutamente bisogno di fare risultato, ma dovrà fare grande attenzione ad un Brescia(proveniente da una vittoria strepitosa col Trapani per 3-0) che è ormai lanciato per la promozione e non si vuole di certo fermare adesso.
Vicenza-Cesena, sicuramente è uno dei big match più importanti della giornata, la formazione veneta viene da 4 punti in 3 partite( Cagliari,Ascoli,Livorno) ed è a un passo dalla zona playoff, vincendo si andrebbe a posizionare 7° a quota 21 sopra il Brescia. Invece la formazione romagnola viene da un successo in 3 partite( contro il Lanciano), nonostante questa brutta scia, se riuscirebbe a strappare i 3 punti si porterebbe 2°, a -3 dall’inarrestabile Cagliari.
Crotone-Ternana, la classifica dice subito che le due squadre hanno ambizioni opposte. Il Crotone di Ivan Juric occupa il secondo posto con 25 punti(reduci dal pareggio col Lanciano per 1-1) e, sicuramente, è la rivelazione del campionato. La Ternana di Roberto Breda(reduci da una sconfitta contro l’Entella per 2-1), al
1 Comment
Grande Matte, forza modena
saluti da Alle