Partita ricca di emozioni e giocata a viso aperto dalle due formazioni. Il Sassuolo si riprende dalla sconfitta contro il Genoa. La squadra nero-verde ha convinto soprattutto sul piano del gioco, dimostrando ancora una volta di meritare la propria posizione in classifica e di poter giocarsela con le “big” di questo campionato. Al Mapei Stadium Sassuolo – Fiorentina finisce 1-1
Cronaca:
La Fiorentina è letteralmente scatenata ad inizio match, al quinto minuto: Ilicic prende palla sul lato destro dell’area di rigore del Sassuolo, Acerbi lo affronta facendolo cadere. L’arbitro Massa lascia correre, senza indicare il dischetto del rigore. Un minuto più tardi azione analoga, questa volta c’è il passaggio al centro dell’area per Borja Valero che tutto solo trafigge un’incolpevole Consigli. Sassuolo schiacciato dalla Viola, in questa fase di gioco gli uomini di Di Francesco non riescono a controbattere in alcun modo. Al 26esimo Ilicic all’interno dell’area di rigore, in posizione leggermente defilata, calcia con il destro e chiama il portiere nero-verde all’intervento miracoloso. Questi due schiaffi riaccendono il Sassuolo che cresce vistosamente con il passare dei minuti. Al 42esimo arriva il pareggio della squadra di casa: Vrsaljko, da calcio d’angolo, disegna una traiettoria perfetta per la testa di Floccari; al Mapei Stadium il risultato torna in parità 1-1. Termina il primo tempo con una Fiorentina bella ma non efficace, il Sassuolo invece sfrutta l’unica occasione da goal riportando il match all’equilibrio.
Secondo tempo in cui la partita risulta essere molto equilibrata e che da la sensazione di veder segnare da un momento all’altro una delle due formazioni. Tuttavia le occasioni reali saranno solamente due, una per parte. La prima vera occasione al minuto 68 con la conclusione di Floccari, Rodriguez respinge il tiro in corner. La seconda, ed ultima, al 76esimo con una bella parata di Consigli sul velenoso tiro-cross del solito Ilicic.
Al Mapei Stadium è andata in scena una partita equilibrata, giocata sempre sul filo del rasoio. Nessuna delle due squadre ha trovato lo spunto vincente per portare a casa l’intera posta in palio. Sassuolo – Fiorentina finisce 1-1.
Pagelle:
Consigli 7: Riesce a disinnescare le velenose conclusioni avversarie, salvando il risultato in più di un’occasione.
Vrsaljko 6,5: Cresce nella ripresa come tutta la squadra, perfetto il calcio d’angolo per la testa di Floccari.
Cannavaro 6: Fa il suo lavoro, senza infamia e senza lode.
Acerbi 6: Rischia in avvio di partita su Ilicic, con il passare dei minuti prende le misure agli avversari.
Peluso 6: Non demerita al cospetto di un talento come Bernardeschi, sbaglia un qualche cross di troppo.
Missiroli 7: Missiroli “d’annata”, non sbaglia una partita. Questa sera dimostra di essere un giocatore imprescindibile sia in fase d’interruzione che di costruzione della manovra. Insostituibile.
Magnanelli 6: Impiega qualche minuto per entrare in partita, in versione strappa palloni.
Laribi 5,5: Si propone spesso per la conclusione, pecca di precisione nei passaggi. (72’ Biondini 6: Fa buona guardia al risultato).
Defrel 5,5: Ha più corsa ma meno qualità di Berardi. Da rivedere in questa posizione negli schemi di Di Francesco.
Floccari 7: L’allenatore chiama e lui risponde. Come a Palermo segna un altro goal pesante. (83’ Floro Flores 6: Tanto impegno per l’attante napoletano).
Sansone 6: Riesce a trovare qualche spunto decisivo senza pungere. (88’ Politano s.v.).
Tabellino:
Sassuolo – Fiorentina 1-1
Marcatori: 5’ Borja Valero (F), 42’ Floccari (S)
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso, Missiroli, Magnanelli, Laribi (72’ Biondini), Defrel, Floccari (77’ Floro Flores), Sansone (88’ Politano).
Fiorentina (3-4-3): Tatarusanu, Rodriguez, Astori, Roncaglia, Bernardeschi, Badelj (69’ Verdù), Vecino, Pasqual (78’ Alonso), Ilicic, Rossi (56’ Kalinic), Borja Valero.
Arbitro: Massa di Imperia
Ammonizioni: 53’ Floccari (S), 57’ Vrsaljko (S), 66’ Badelj (F)