C’è ancora tempo fino alle ore 12 di venerdì 18 dicembre per partecipare al bando “Campo dell’Innovazione”, lanciato dal Comune di Campogalliano, in collaborazione con la Fondazione Democenter-Sipe e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. A disposizione dei gruppi di lavoro con progetti d’impresa innovativi, che prevedono ricadute occupazionali sul territorio, sono 40mila euro complessivi.
La selezione dei partecipanti al bando avverrà su criteri legati al tasso di innovazione contenuto nei singoli progetti, alle loro credibilità e fattibilità, nonché alle ricadute sul territorio in termini di reddito e nuovi posti di lavoro. Si sottolinea in tal modo la scelta di adottare una modalità di sostegno mirato a innovazione e a occupazione, in luogo di un sistema di sostegni ”a pioggia”.
Oltre alle imprese già esistenti, magari portatrici di un nuovo progetto di investimento, il bando si rivolge con particolare attenzione alle nuove imprese (start-up), sia quelle di recente costituzione che quelle ancora da costituire. L’obiettivo è fare in modo che chi ha una idea di nuova attività sia sostenuto da un adeguato percorso di accompagnamento, quanto a informazione, formazione, analisi di mercato e studi di fattibilità, finalizzato a sviluppare una solida consapevolezza di cosa significa concretizzare la propria idea con l’avvio di una nuova impresa.
Il percorso del bando, condiviso con la Consulta economica di Campogalliano, si articola in diverse tappe: dopo l’iscrizione, anche in rapporto al numero dei partecipanti, verrà effettuata una prima selezione, successivamente seguirà un percorso diversificato per le start-up e i progetti di impresa, infine si arriverà a due distinte graduatorie che renderanno operativo il sistema premiante, costituito da ulteriori attività di guida e consulenza (mentoring) e da sostegni economici in denaro. L’insieme di questo percorso verrà regolato da un’apposita commissione composta da un rappresentante della Consulta economica, un rappresentante della Fondazione Democenter e un rappresentante dell’Università.