I giovani laureati dell’associazione non profit Metexis mettono a disposizione degli studenti delle superiori esperienze e consigli per una scelta dell’università più consapevole.
L’associazione carpigiana Metexis anche quest’anno rinnova il “Progetto Bussola”, un programma pensato per aiutare gli studenti delle scuole superiori nella scelta dell’Università attraverso alcuni incontri presso gli istituti scolastici. I circa 60 collaboratori coinvolti nel progetto sono laureati e laureandi di età inferiore ai 35 anni che mettono a disposizione dei ragazzi la propria esperienza universitaria e postuniversitaria.
La modalità degli incontri è semplice e diretta: i laboratori sono organizzati in orario scolastico e progettati per mettere i giovani studenti a proprio agio in un contesto amichevole e informale. I laureati si raggruppano per macroaree disciplinari (economia, ingegneria, scienze pure, scienze umanistiche…) nelle diverse aule. I ragazzi possono scegliere, in base ai loro interessi, quale aula visitare per dialogare con essi per circa un’ora. Nell’arco della mattinata ogni studente può visitare due aule e quindi informarsi su più di un corso di laurea/futuro lavoro.
Dopo il successo dello scorso anno le tappe del “Progetto Bussola” per l’anno scolastico 2015-2016 sono aumentate:
– 19 dicembre 2015 – Liceo scientifico “Fanti” di Carpi;
– gennaio 2016 – Liceo classico “Muratori” di Modena;
– febbraio 2016 – Liceo scientifico “Morandi” di Finale Emilia;
– marzo 2016 – Liceo classico/ragioneria “Luosi” di Mirandola;
e altri sono ancora in fase di programmazione.
Le statistiche dicono chiaramente che un numero molto alto di ragazzi, concluso il primo anno di università, decide di cambiare percorso di studi, a volte optando per aree di interesse completamente diverse rispetto a quelle che aveva scelto inizialmente. Il costo sociale di questi errori di valutazione è molto elevato. L’associazione Metexis vuole aiutare i giovani studenti del suo territorio in questa importante scelta, nella convinzione che questo impegno possa contribuire a produrre un migliore sviluppo sociale futuro e, di conseguenza, il benessere dei soggetti del territorio stesso.
Metexis è un’associazione senza scopo di lucro nata a Carpi nel 2011 da un gruppo di giovani, con lo scopo di accrescere l’interesse della comunità locale verso la cultura scientifica promuovendone la diffusione e la divulgazione, e costruire un ambiente stimolante e collaborativo che permetta la nascita e la condivisione di idee e progetti innovativi e di rilevante utilità sociale.