Due giorni fa si è conclusa l’ultima giornata del girone i andata del campionato di Serie B, dove ha visto il Cagliari che diventa Campione d’inverno, ecco gli altri risultati:
Il Pescara di Massimo Oddo vola, sbanca il Francioni di Latina e infila il quarto successo consecutivo per salire a 37 punti. Partita divertente e con diverse occasioni, decisa all’80’ dall’albanese Memushaj, subito dopo espulso (secondo giallo per un’esultanza eccessiva). I pontini di Somma restano a 22 punti e recriminano per la traversa di Schiattarella.
Cagliari campione d’inverno grazie al successo nell’ultima gara di Serie B del 2015. Di fronte a un Sant’Elia stracolmo, i ragazzi di Rastelli piegano la Pro Vercelli 3-0, grazie alle reti di Joao Pedro e Farias nel primo tempo, suggellate dal sigillo nel finale di Fossati. I sardi chiudono così l’anno in testa alla classifica, a più uno sul Crotone e ben più otto sul Novara (terzo). Troppo ampio il divario tecnico tra le due squadre, con i piemontesi che faticano anche solo a essere lontanamente pericolosi.
Un rigore di Ganz al 94′ permette al Como di battere la Salernitana 2-1, aggiudicandosi lo scontro salvezza e cogliendo la prima vittoria della stagione al Sinigaglia, la seconda complessiva. Gli uomini di Festa hanno ribaltato il vantaggio granata firmato Coda, trovando il pareggio con Ebagua e con la trasformazione dagli undici metri del numero 9 lariano. Con questo risultato i lombardi restano fanalino di coda, ma salgono a quota 14. Per i campani un’altra sconfitta e quart’ultimo posto con 20 punti.
Il Trapani si impone 1-0 sul Bari e ritrova la vittoria dopo quattro giornate. Decide il match un colpo di testa di Fazio al 59′. I granata chiudono così il girone di andata con 29 punti in classifica, mentre i Galletti, alla terza sconfitta consecutiva, restano a quota 35.
Torna a vincere dopo due pareggi consecutivi il Crotone, che espugna per 2-1 il campo di Chiavari, grazie alle reti di Martella e Capezzi nel primo tempo. Per l’Entella, inutile il gol di Masucci, che riesce soltanto a tenere vive le speranze dei suoi fino alla fine. La squadra di Juric, arriva così alla sosta a meno uno dal Cagliari capolista e a più sette sul Novara terzo in classifica, mentre gli uomini di Aglietti subiscono la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella di Avellino, perdendo terreno sulla zona playoff.
Il Brescia chiude un sorpendente girone d’andata pareggiando 0-0 al Rigamonti contro la Ternana. In superiorità numerica sin dalle prime battute per l’espulsione di Geijo, gli ospiti vanno vicini al gol nel primo tempo ma giocano una brutta ripresa e non riescono a trovare il gol vittoria.
Finale di 2015 da incorniciare per l’Ascoli, che dopo il successo del Picchi sul Livorno riesce a collezionare altri tre punti fondamentali superando 3-0 lo Spezia. Secondo tempo stupendo dei bianconeri, che sbloccano il match al 53′ grazie al tocco sottomisura di Petagna: nel finale la combinazione Addae-Cacia mette definitivamente al tappeto la squadra ospite.7
Il Modena travolge 3-0 il Novara al Braglia. Decidono le reti di Luppi (doppietta al 37’ e al 90’) e Stanco al 73’. Gli emiliani hanno dominato a lungo il match. Con questa vittoria, la settima interna della stagione, la squadra di Crespo raggiunge quota 24 in classifica mentre i piemontesi allenati da Baroni restano fermi a 38 punti e vedono allontanarsi Cagliari e Crotone.
L’Avellino chiude col botto, il Cesena resta in crisi, gli irpini si impongono 2-1 in rimonta al Manuzzi e centrano la quinta vittoria consecutiva, acciuffando al settimo posto in classifica proprio i bianconeri, che nelle 11 uscite hanno conquistato solo due successi. E’ Djuric ad illudere i padroni di casa con una bella girata, ma nella ripresa il diagonale di Bastien e il piattone di Castaldo mandando fanno volare i Lupi nella zona playoff.
Al Biondi, la Virtus Lanciano batte il Livorno per 2-1. Prima frazione combattuta e ricca di occasioni che però non sortiscono alcuna variazione al risultato. Nella ripresa Marilungo firma la sua personale doppietta (61’ su rigore e 63’) mentre gli ospiti non vanno oltre il gol della bandiera di Bunino (81’). Perugia-Vicenza, rinviata causa nebbia e programmata per il 19 gennaio 2016.
CLASSIFICA
Cagliari 46, Crotone 45, Novara 38, Pescara 37, Brescia e Bari 35, Cesena ed Avellino 31, Perugia 30, Trapani 29, Entella 28, Spezia 26, Modena, Ternana e Pro Vercelli 24, Livorno ed Ascoli 23, Latina 22, Vicenza 21, Salernitana 20, Lanciano 18, Como 14.
Cogliendo l’occasione per augurare Buone Feste a tutti i lettori de Il Mostardino.it rimando l’appuntamento con la nostra rubrica a venerdì 15 gennaio con le anticipazioni in merito alla 22esima giornata del Campionato di Serie B.