Una prova straordinaria di Justin Hurtt consente alla Dinamica di centrare la vittoria nella prima partita del 2016 che, grazie alle sconfitte di Roseto (103-71 a Trieste) e Verona (77-73 a Jesi), vale la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia di Serie A2 che si terranno nel primo weekend di marzo a Rimini.
Primo quarto a tinte biancorosse fino all’ultimo minuto con gli Stings in vantaggio anche di 12 punti (frutto di un break di 12-0) che vengono però ripresi da un gran finale marchigiano ad opera di Forte (schiacciata e bomba) e Lawson (alley-oop).
Secondo periodo inaugurato dai due punti di Hurtt, decisamente ritrovato in questa partita dopo le perfomances non perfette nelle gare precedenti, e che chiude i suoi primi 20 minuti con ben 19 punti a referto. La Dinamica distanzia una seppur tenace Recanati a suon di bombe dell’americano e di Amici (10 punti per lui al 20′), sfruttando la scarsa resistenza difensiva del quintetto di casa. Lawson prova a tenere a galla i suoi, ma il primo tempo si chiude sul 38-48 per i biancorossi di Martelossi.
Secondo tempo interlocutorio con la Dinamica che aumenta il vantaggio nei confronti di Recanati. Hurtt continua a segnare, mentre dagli altri campi arrivano buone notizie viste le sconfitte di Roseto e Verona contro Trieste e Jesi. Gli Stings devono attendere qualche minuto prima di festeggiare, ma alla fine arriva anche al PalaCingolani la conferma della qualificazione alle Final Four di Coppa Italia insieme a Brescia, Treviso ed Imola. MVP della gara senza dubbio Justin Hurtt con 35 punti, 4 rimbalzi e 3 assist.
IL TABELLINO DELLA GARA
Basket Recanati – Dinamica Generale Mantova 77-96 (18-21; 38-48; 52-73)
Basket Recanati : Pierini 6, Lauwers 8, Traini, Lawson 25, Sollazzo 11, Forte 5, Procacci 17, Maspero 5. Nwokoye DNP, Bonessio DNP, Amorese DNP. Coach: Andrea Zanchi.
Dinamica Generale Mantova: Di Bella 14, Moraschini 6, Ndoja 7, Simms 6, Hurtt 35, Alviti 3, Fumagalli 3, Gandini 5, Amici 12, Gergati 5. Coach: Alberto Martelossi.
(Foto Enrique Ramos)