RENDIMENTO
Partite giocate: 19 (10 al Braglia, 9 in trasferta)
Punti: 14 (9 al Braglia, 5 in trasferta)
Vittorie: 3 (2 al Braglia, 1 in trasferta)
Pareggi: 5 (3 al Braglia, 2 in trasferta)
Sconfitte: 11 (5 al Braglia, 6 in trasferta)
Gol fatti: 17 (9 al Braglia, 8 in trasferta)
Gol subiti: 34 (12 al Braglia, 22 in trasferta)
Differenza reti: -17
Rigori a favore (segnati): 2 (0)
Rigori contro (segnati): 3 (3)
Vittorie più larghe: 2-1 contro Torino, Genoa (in trasferta) e Udinese
Sconfitta più larga: Roma-Carpi 5-1
Il Carpi ha chiuso il suo primo girone d’andata in Serie A con 14 punti. Si trova al penultimo posto a +6 sull’Hellas Verona (8), a -1 dal Frosinone (15) e a -5 dal Genoa quartultimo (19).
Le 3 vittorie sono tutte per 2-1 contro Torino (7a giornata), Genoa al Ferraris (14a giornata) e Udinese (19a giornata). Peggio ha fatto l’Hellas Verona che ha chiuso il girone d’andata con nessun successo (8 punti frutto di altrettanti pareggi), eguagliando il Perugia e l’Ancona del 2003-2004.
Con 14 punti è stato evitato il record negativo in una singola stagione di Serie A che tuttora appartiene all’Ancona versione 2003-2004, fermatosi a 13 punti (solo 2 vittorie).
L’attacco con 17 gol segnati è il secondo peggiore dopo quello dell’Hellas Verona, fermo a 12. C’è da segnalare che il Carpi è la squadra che ha subito più autogol a favore, ossia 4.
La difesa con 34 gol subiti è la seconda peggiore del campionato dopo quella del Frosinone che per ora è ferma a 41.
L’Udinese non ha ricevuto nessun rigore in 19 partite, ma il Carpi è l’unica squadra che non è riuscita a segnare dal dischetto: 2 tiri parati su 2 tentativi (Lazzari contro la Sampdoria e Matos contro la Roma).
Due volte sono arrivati 2 risultati utili consecutivi per il Carpi: vittoria contro il Genoa in Liguria (2-1) e pareggio interno contro il Milan (0-0); pareggio a Roma contro la Lazio (0-0) e vittoria contro l’Udinese (2-1).
La vittoria della scorsa stagione in Serie B al Braglia contro il Modena per 2-1 (3 maggio 2015) fu sia l’ultima vittoria in assoluto del Carpi prima del successo contro Torino (3 ottobre, sette gare senza i tre punti tra B e A); sia l’ultima in trasferta prima di battere il Genoa (29 novembre).
RIPRODUZIONE RISERVATA