TABELLINO
MILAN-CARPI 2-1 (Coppa Italia 2015-2016 – Quarti di Finale)
Reti: 15′ Bacca (M), 30′ Niang (M), 50′ Mancosu (C).
MILAN (4-4-2): Abbiati 6; De Sciglio 5, Romagnoli 5,5, Zapata 5, Antonelli 6; Honda 6, Montolivo 5,5, Kucka 6,5 (72′ Bertolacci s.v.), Bonaventura 6; Bacca 7, Niang 6,5 (58′ Boateng 5). A disp.: Livieri, Donnarumma, Abate, Simic, Alex, Calabria, Mauri, Poli, De Jong, Balotelli. All.: Mihajlovic 6,5.
CARPI (4-4-1-1): Brkic 6; Zaccardo 6 (46′ Mancosu 6,5,), Romagnoli 5, Gagliolo 5, Gabriel Silva 5; Letizia 6, Bianco 5,5 (46′ Crimi 6), Marrone 6, Pasciuti 6; Lollo 6 (77′ Martinho s.v.); Lasagna 6,5. A disp.: Belec, Suagher, Daprelà, Cofie, Di Gaudio. All.: Castori 6,5.
Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo.
Ammoniti: Niang (M), Lollo (C), Gabriel Silva (C), Boateng (M), Montolivo (M).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t.; 3′ s.t.
TOP
Bacca (Milan) 7: al Braglia Romagnoli e Gagliolo lo avevano limitato molto bene, ma questa volta la musica è stata diversa. Sblocca la gara su un assist filtrante di Honda sgusciando alle spalle di Romagnoli e depositando in rete di rabona dopo aver dribblato Brkic. A prima vista il colpo sembrava impercettibile. Ammattisce di nuovo Simone battendolo in velocità sulla sinistra e servendo in mezzo il 2-0 a Niang. Nella ripresa si vede meno ma nel finale scappa via di nuovo a Romagnoli e Letizia lo ferma in modo sospetto (poteva esserci il rigore).
Lasagna (Carpi) 7: nel primo tempo è abbastanza isolato, trova anche l’ 1-1 ma Zapata cade “rovinosamente” dopo uno stacco di testa a vuoto e Calvarese vede un inesistente fallo in attacco (schiena contro schiena?). Nella ripresa Mancosu diventa un punto di riferimento per cercare la profondità. Dopo pochi minuti un suo potente sinistro dal limite dà l’illusione del gol nel sette, ma la palla arriva comoda ad Abbiati. Improvvisamente al 50′ Kevin vola dal suo centrocampo come Beep-Beep sulla fascia destra, si lascia dietro De Sciglio (il nuovo Maldini, è giusto ricordarlo) e il suo cross basso in mezzo è ben sfruttato dal bomber sardo. Un’azione mozzafiato, molto simile a quella per il gol di Mbakogu nel derby di ritorno contro il Modena nella scorsa Serie B. Purtroppo pecca solo in precisione e al 68′ tira in Curva dopo essersi bevuto Romagnoli al limite dell’area. Finisce stremato.
Mancosu (Carpi) 6,5: esordisce prendendo il posto di Zaccardo prima dell’inizio del secondo tempo e dopo solo cinque minuti deposita in spaccata un grande assist di Lasagna. È il gol che riapre la partita ma che purtroppo non basterà per pareggiare. Fa buoni movimenti in coordinazione con Kevin. Si è sbloccato al primo pallone toccato, più o meno come alla prima giornata in un Lazio-Bologna 2-1 e come fece Borriello nel 2-2 contro il Palermo (debutto e rete dopo venti secondi). Contro la Sampdoria si candida per essere titolare.
Kucka (Milan) 6,5: rude nei contrasti e pericoloso due volte in zona gol contro un Brkic attento e miracoloso visto che tiene in vita i compagni.
FLOP
Romagnoli (Carpi) 5: il Carpi nel primo tempo ha giocato male in difesa, mettendo in campo un approccio quasi da amichevole. In entrambi i gol c’è di mezzo Romagnoli, letteralmente messo a ballare da Dj Bacca che gli va via alle spalle sulla trequarti e poi in velocità sulla fascia sinistra (in quel momento non c’era Zaccardo al suo posto). Va meglio nel secondo tempo ma in campo aperto si fa saltare nuovamente dall’ex attaccante del Siviglia in occasione del mancato rigore per fallo di Letizia. Male anche Gagliolo che ha perso molti palloni che potevano essere gestiti meglio per colpa del pressing rossonero e dell’imprecisione.
Gabriel Silva (Carpi) 5: timido nel primo tempo, chiude tardi su Niang quando arriva il 2-0. Cresce nel secondo tempo, ma in attacco si fa vedere pochissimo.
De Sciglio (Milan) 5: da far vedere a Conte il suo duello sulla fascia con Beep-Beep Lasagna. Chissà chi potrebbe convocare il c.t. Dell’Italia.
MENZIONE SPECIALE FLOP
Zapata (Milan) 5,5: nulla di troppo spaventoso come altre volte, però Lasagna non lo aveva nemmeno sfiorato quando Calvarese gli ha annullato l’ 1-1.
RIPRODUZIONE RISERVATA