E’ in pieno fermento il mercato della pallamano fra colpi immediati, campioni con la valigia in mano a fine stagione e conferme inaspettate.
Bolzano campione d’Italia in carica ha iniziato una lenta ed inesorabile opera di rinnovamento che la porterà a separarsi da tutti i propri campioni ricominciando da un progetto giovane. La prima stella a lasciare è il portiere ellenico Kostas Tsilimparis rientrato in patria che lascia la porta alto-atesina al giovane croato classe ’92 Mate Volarevic. Molto probabili gli addii al termine della stagione di altri “big” come Demis Radovcic già promessosi alla Junior Fasano, Dean Turkovic conteso da Carpi, Romagna e Bressanone e Alessandro Dallago pronto al ritorno a Pressano.
Attiva nel girone a anche Pressano che completa la rosa con l’acquisto del serbo mancino classe ’94 Milos Rakocevic mentre “colpaccio” del Bressanone che riesce nell’impresa di blindare per altre due stagioni il talentuoso Uros Lazarevic eletto recentemente “miglior straniero” dell’anno.
Nel girone b l’Handball Romagna tenta il colpo in prospettiva ingaggiando il giovane e promettente terzino destro classe ‘96 Milos Savic prelevandolo dalla prestigiosa scuola pallamanistica della Metaloplastika Sabac. Carpi non sta a guardare e nel tentativo di ridurre il gap dalla capolista Romagna è pronta a puntellare la rosa con l’arrivo del “nazionale” Giulio Venturi proveniente dal Cassano Magnago. Il Ds carpigiano Cerchiari inoltre zittisce le voci di mercato che volevano David Ceso e Bruno Brzic sul piede di partenza confermandoli sino al termine della stagione. Brutta tegola per Ferrara che perde il prolifico terzino Lukas Pikalek potendo tuttavia contare su un inesauribile vivaio da sempre serbatoio di talenti. Gradito ritorno nel campionato italiano con Ambra che, secondo indiscrezioni, sarebbe pronta a riabbracciare il lituano Petras Raupenas sacrificando Dalibor Djordjevic.
Nel girone C infine scatenata la Team Network Albatro che puntella la propria rosa, già ricca di talento con gli arrivi del centrale classe ’93 Diego Morandeira e dell’estremo difensore Manuel Adler che confermano una volta ancora le velleità scudetto dei siciliani. Per il momento ferma la Junior Fasano con tuttavia ancora la possibilità di tesserare un giocatore straniero aumentando notevolmente il tasso tecnico di una rosa da un lustro ai vertici della pallamano italiana. Colpaccio della Geoter Gaeta che a sorpresa strappa il rinnovo all’attuale capocannoniere del campionato Milos Filic che, glissando le proposte di vari top club, prolunga il proprio binomio con la società laziale.