Secondo impegno casalingo per il Sassuolo di Eusebio Di Francesco. Il prossimo turno vedrà i nero-verdi impegnati al Mapei Stadium contro il Bologna.
Casa Sassuolo:
La sfida con il Bologna, nel prossimo turno, sarà la quinta partita in diciannove giorni. In questi cinque match i nero-verdi hanno subito una sola sconfitta, fuori casa, contro la capolista, il Napoli. Basta questo dato per certificare il buon momento di forma della squadra, che dall’inizio della settimana può contare su un nuovo talento nel reparto offensivo: il classe ’92 Marcello Trotta. La sfida con il Bologna si presenta ostica e spinosa, l’approccio dovrà essere quello delle grandi occasioni, i felsinei sono una delle formazioni più in forma di tutta la Serie A. Eusebio Di Francesco dovrà, oltretutto, fare a meno degli squalificati Magnanelli, Vrsaljko e degli infortunati Missiroli, Floro Flores.
La partita di domenica sarà, in particolar modo per il centrocampo, l’occasione delle seconde linee per mettersi in mostra e contribuire in maniera ancora più efficace allo splendido campionato di questo Sassuolo.
Casa Bologna:
I rossoblù, con l’arrivo in panchina di Donadoni, sono diventati una squadra estremamente temibile, conquistando diciassette punti sui trenta disponibili. I rosso-blù hanno conquistato vittorie di prestigio con squadre come Napoli e Milan, ma anche sconfitte con Torino, Empoli e Chievo. Rispetto ad inizio stagione i felsinei hanno un gioco strutturato ed organizzato; in cui i più esperti, come Giaccherini e Destro riescono finalmente a fare la differenza. Grande attenzione deve essere fatta anche ai nuovi acquisti arrivati dal mercato di riparazione: Zuniga ed il grande ex Floccari.
Nella sfida del Mapei Stadium l’arma vincente sarà l’approccio alla gara, la squadra che riuscirà a vedere nell’avversario una “grande” avrà le maggiori opportunità di portare a casa i tre punti.
Statistiche Sassuolo – Bologna:
Vittorie: 8 – 7
Sconfitte: 4 – 11
Goal fatti: 25 – 22
Goal subiti: 21 – 27
Differenza reti: +4 – -5
Posizione in classifica: 7 a 32 punti – 15 a 23 punti
Probabili formazioni:
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso, Laribi, Pellegrini, Duncan, Berardi, Defrel, Sansone
Bologna (4-3-3): Mirante, Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Zuniga, Taider, Diawara, Brighi, Mounier, Destro, Giaccherini.