Salernitana-Brescia, la squadra campana, penultima in classifica, torna all’Arechi dopo aver incassato quattro sconfitte nelle ultime quattro gare, contro Modena, Cagliari, Como e Avellino. Di fronte il Brescia, squadra lanciatissima, che di recente ha vinto contro dirette concorrenti (Cesena e Bari) e che si trova ora al quarto posto in classifica, a otto lunghezze dal Cagliari, secondo.
Cagliari-Ternana, dopo il sorpasso del Crotone, il Cagliari vorrà tornare alla vittoria, bisognerà stare attenti alle assenze per squalifica dei giocatori allo Scida, facendo chiudere la gara in 9 contro gli irrefrenabili ragazzi di Juric. La grande forza del Cagliari è nell’attacco, che ha giocatori in grado di fare sempre la differenza, contro ogni avversario. La Ternana è ora in una posizione di classifica tranquilla ed ha fatto risultato (4 punti) contro Brescia e Trapani.
Pro Vercelli-Spezia, gara importante per la Pro Vercelli, che può raggiungere lo Spezia in classifica allontanandosi dalle zone calde della classifica. La squadra ligure ha visto svanire, in casa, la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia ad opera dell’Alessandria, dopo aver compiuto la storica impresa della vittoria all’Olimpico contro la Roma. Sconfitta, che potrebbe deprimere gli uomini di Di Carlo, che in campionato non vincono dal 12 dicembre.
Bari-Vicenza, il Bari sin qui spesso deludente, che ha anche cambiato allenatore, ma che è ancora in zona play-off, nonostante l’ultima vittoria risalga al 13 dicembre, in casa contro il Perugia. Dall’altra parte il Vicenza che grazie alla vittoria sul Modena e a quella ottenuta nel recupero giocato martedì a Perugia, è uscito dalle zone basse. Al San Nicola la squadra barese potrà contare sul sostegno dei propri tifosi.
Trapani-Latina, due squadre di metà classifica, anche se il Latina non è lontano dalle zone basse. Entrambe hanno bisogno di fare punti per muovere la graduatoria. Il Trapani di Serse Cosmi ha un buon rendimento casalingo. Invece i nerazzurri pontini provengono da una prestigiosa vittoria sul Novara che potrebbe aver dato un’ autostima ai ragazzi di Mario Somma, gara che si preannuncia intensa e anche molto tattica.
Ascoli-Virtus Lanciano, scontro diretto di bassa classifica, dove entrambe le squadre faticano sin dall’inizio del campionato. La vincente può ancora sperare, anche se il campionato è lungo. Due vittorie nelle ultime tre gare sia per la squadra marchigiana che per quella abruzzese. L’Ascoli coi tre punti si porterebbe sopra il Modena di un punto e uscirebbe dalla zona calda e superebbe il Lanciano che resterebbe a 21 punti.
Novara-Crotone, Il Novara, si trova al quarto posto in classifica (assieme al Brescia), viene da due sconfitte esterne (Modena e Latina) che hanno frenato la cavalcata verso l’alto, e vorrà tornare alla vittoria davanti ai propri tifosi contro la prima. Il Crotone non è più una sorpresa vista la gara contro il Cagliari. Può vincere anche a Novara, gara difficile, ma oltre al tridente Budimir-Ricci-Stojan, la squadra calabrese ha anche la seconda migliore difesa della serie B.
Cesena-V.Entella, le due squadre si ritrovano appaiate in classifica a quota 31, ad un posto rispetto alla zona play-off e con grande voglia di lottare per le prime posizioni. Ma, i ragazzi di Drago, dati per favoriti assieme al Cagliari per la promozione diretta, sono precipitati dal secondo all’ottavo posto in graduatoria, la Virtus Entella ha costituito sin qui una sorpresa per questo campionato di Serie B, grazie alle reti di un super bomber (Caputo). Occasione per il Cesena, per tornare a vincere e riprendere posizioni, ma l’Entella è un osso duro e può fare la differenza.
Modena-Avellino, l’Avellino ha vinto le ultime cinque partite di fila, ottenendo 15 punti che l’hanno portato in zona play-off, a 6 punti dal terzo posto. Invece i canarini di Crespo si stanno piano piano rialzando dalle zone calde, ma la situazione non è del tutto tranquilla. Nell’ultima gara casalinga del 2015 il Modena riuscì a frenare la corsa del Novara, lanciato verso la vetta, con un sonoro 3-0. Il Modena con questa vittoria si porterebbe in 14°posizione sopra allo Spezia, a quota 27.
Perugia-Pescara, questo super-Pescara che viene da un filotto di 5 vittorie l’ha catapultato al terzo posto solitario in classifica, dopo Crotone e Cagliari. La squadra umbra ha necessità di punti per mantenersi in una posizione di classifica tranquilla, dopo aver sprecato la possibilità di poter farli a Como. Il Perugia coi tre punti andrebbe all’8° posto sopra il Cesena e in pieno play-off, invece il Pescara coi tre punti resterebbe al terzo posto visto che il Cagliari e a 46.
Livorno-Como, il Livorno, ora al quintultimo posto in classifica e in caduta libera, un solo punto e quattro partite perse di fila nelle ultime cinque gare non sono segnali incoraggianti, ma la squadra toscana ha la chance di fare punti, giocando in casa, contro l’ultima in classifica. Ma il Como, sempre ultimo, ha vinto le ultime due partite, ottenendo ben 6 punti, ai danni di Perugia e Salernitana, e appare in grande rialzo. La squadra lariana non fermarsi ora, perché mancano 20 partite alla fine e sarà difficile tentare il recupero.
LA CLASSIFICA:
CROTONE 48, CAGLIARI 46, PESCARA 40, NOVARA E BRESCIA 38, BARI 36, AVELLINO 34, CESENA ED ENTELLA 31, PERUGIA 30, TRAPANI 29, TERNANA E SPEZIA 27, LATINA 25, VICENZA E MODENA E P.VERCELLI 24, LIVORNO ED ASCOLI 23, LANCIANO 21, SALERNITANA 20, COMO 17.
NEWS DI CALCIOMERCATO:
A Livorno arriva il primo dei due rinforzi voluti dalla squadra: in attesa di Andrés Schetino, la società toscana ha annunciato attraverso il proprio canale ufficiale su Twitter l’arrivo, a titolo temporaneo, di Jaime Baez. Davide Lanzafame è un giocatore del Novara: lo ha annunciato la stessa società piemontese, comunicandolo attraverso il proprio profilo ufficiale su Twitter l’arrivo del giocatore dal Perugia. Arriva l’ufficialità del trasferimento del terzino destro Sabelli dal Bari al Carpi, con prestito oneroso, con obbligo di riscatto in caso permanenza in Serie A. Dal sito della Virtus Lanciano si apprende del passaggio al club abruzzese in prestito con diritto di riscatto e controriscatto dell’attaccante della Sampdoria Federico Bonazzoli. Dovrebbe arrivare nella giornata di oggi la chiusura dell’operazione che dovrebbe vedere l’approdo di Simone Benedetti alla Virtus Entella, in merito al giocatore del Cagliari. Operazione che si chiuderà con la formula del prestito con diritto di riscatto.