Ci sono storie nel mercato che, per avere un lieto fine, hanno bisogno di elementi che non dipendono dalla volontà dei protagonisti. E’ il caso del vorticoso intreccio che coinvolge Zeljko Brkic, Gabriel Silva, Simone Colombi e Aljaz Struna.
Andiamo con ordine: Zeljko Brkic sarebbe già di fatto un giocatore del Bari (con l’entusiasmo dell’Udinese) se non fosse che il Carpi, sfumato Alessio Cragno passato al Lanciano, stia tentennando non tanto per le buone prestazioni del serbo, quanto per la scarsa volontà, da parte di Maurizio Zamparini, di cedere Simone Colombi ad una diretta concorrente per la salvezza. Discorso analogo per Aljaz Struna, che a Carpi tornerebbe a piedi, ma anch’esso bloccato quantomeno sino al termine dello scontro diretto di Sabato prossimo. Tale situazione sta, con il nervosismo dell’Udinese come sfondo, bloccando la cessione di Gabriel Silva in cerca di spazio e fiducia. Il tornante, rifiutata la corte del Bari, per il dilungarsi delle precitate trattative ha perso la possibilità di trasferirsi alla Sampdoria e non vorrebbe perdere anche la chiamata del Genoa.
L’opera di sfoltimento dei “Sogliano boys” dovrebbe completarsi con la partenza Luca Marrone in direzione Verona col centravanti Luca Siligardi pronto a vestire la casacca biancorossa con qualche stagione di ritardo.
Per completare il centrocampo biancorosso, da registrare la tenacia del Ds Romairone per il mediano croato Josip Brezovec rientrato in patria al Rjeka dopo aver salutato il pubblico spezzino dopo due stagioni contraddistinte da 50 presenze e 6 reti.