Dopo il successo contro Legnano, gli Stings affrontano la sesta forza nonché miglior attacco dell’A2 Est, i Roseto Sharks, usciti vittoriosi e convincenti nelle precedenti due partite con Verona e Roseto.
Primo quarto caratterizzato dal grande equilibrio, con le due squadre che non riesco a prendere tanto margine dall’altra. A Bryan e Allen rispondono Hurtt e Ndoja per la Dinamica e al giro di boa del 5′ minuto è 12-12. Moraschini, Ndoja e Gandini permettono il primo allungo ai biancorossi sul 12-21. Timeout per gli abruzzesi che negli ultimi tre minuti ritrovano la via del canestro con Weaver e ancora Bryant e terminano i primi dieci minuti sul 18-21.
Il secondo periodo si apre con la bomba di Amici che si sblocca sul tabellino. Roseto recupera, ma ancora Amici dalla lunga distanza ristabilisce il gap. Il team di coach Trullo risponde però colpo su colpo, specialmente con un Marini in gran spolvero (11 punti in 12 minuti totali) senza mai lasciar sfuggire gli avversari, nonostante perda qualche punto ai liberi e con qualche tripla sbagliata di troppo. Nell’ultimo minuto gli Stings si chiudono bene e mantengono la leadership dell’incontro, andando al riposo lungo sul 37-40.
Grande partenza dei biancorossi nel terzo quarto che volano a +10, grazie alla bomba di Di Bella e ai liberi di Hurtt, inducendo coach Trullo a chiamare timeout. Amici dalla lunetta fa +11, gli risponde Weaver (44-52). Martelossi non vuole concedere nulla agli avversari e chiama il minuto di sospensione per bloccare il break. Al rientro gli Stings continuano a segnare con Ndoja e la seconda schiacciata della partita di Simms (massimo vantaggio sul +12, 47-59). I 4 punti di Moraschini portano addirittura a 15 il gap tra gli abruzzesi e i virgiliani. Il terzo periodo si conclude sul tiro libero di Gergati che fissa il parziale sul 52-66.
Marini e Allen riportano sotto Roseto a -10, ma Amici risponde ‘presente’ con la quarta bomba della sua partita e fa salire la Dinamica oltre quota 70 (58-71 al 33′). Sul +15 degli Stings, Trullo chiama nuovamente timeout e al rientro Roseto risponde con un break di 13-0 che riapre i giochi (71-73 al 36′). Ci pensa la bomba di Hurtt a ridare ossigeno ai biancorossi, prima che la Mec-Energy si porti a -1 col libero di Weaver (75-76 al 38′). Ultimi 90 secondi solo per cuori forti con gli Stings e Roseto che si danno battaglia a testa bassa. Marini a meno di 30 secondi dalla fine riporta a -1 gli Sharks, i quali però non riescono a scavalcare nel punteggio la Dinamica. I due liberi di Moraschini consegnano agli Stings il successo al PalaMaggetti fissando il finale sull’81-84.
Gli Stings centrano così un importantissimo successo in trasferta con una rivale diretta per la corsa ai playoff. 35 minuti di buon basket per i biancorossi che nel finale però calano vistosamente e rischiano il ribaltone di Roseto. 26 punti per la Dinamica che nel prossimo turno affronterà al PalaBam il fanalino di coda, l’Olimpia Matera.
IL TABELLINO DELLA GARA
Roseto Sharks – Dinamica Generale Mantova 81-84 (18-21; 37-40; 52-66 )
Roseto Sharks: Allen 23, Ferraro 7, Bryan 10, Marulli 2, Weaver 13, D’Emilio DNP, Borra, Papa, Marini 23, Mariani DNP, Trevisan DNP, Moreno 3. Coach: Tony Trullo.
Dinamica Generale Mantova: Di Bella 7, Ndoja 14, Simms 10, Hurtt 16, Amici 17, Alviti, Fumagalli DNP, Moraschini 14, Gandini 3, Gergati 3. Coach: Alberto Martelossi.
(Foto Enrique Ramos)