Ieri sera è terminata la 25esima giornata del campionato di Serie BConte.it, ecco tutti i verdetti:
Finisce 2-3 tra Bari e Crotone. Al San Nicola succede di tutto: ospiti in vantaggio grazie a Martella, rimonta dei pugliesi con De Luca e Maniero e nuovo pari firmato da Torromino su rigore, finito a difendere la porta del Bari dopo l’espulsione del portiere Guarna. Al 92’ la rete di Budimir che regala il momentaneo primato in classifica ai pitagorici.
Al Menti il Lanciano dell’esordiente Maragliulo centra la prima vittoria in trasferta in questo campionato. Decisivo Di Francesco che sblocca il match con un gran gol al 51′ e dieci minuti più tardi serve l’assist del definitivo 2-0 a Ferrari, bravissimo nel portarsi a spasso la difesa vicentina e a beffare Benussi. Inutile la reazione vicentina che incassa la seconda sconfitta interna consecutiva. Il Lanciano torna a credere nella salvezza visto che è a -2 dal Modena.
Al Picchi, il Livorno supera per 1-0 la Ternana. Dopo un primo tempo in perfetto equilibrio, nella ripresa gli amaranto trovano la preziosa vittoria grazie ad un provvidenziale guizzo al 75’ del neoentrato Biagianti; i toscani con questa vittoria si portano a 30 punti a +3 dalla zona playout.
Dopo sette vittorie consecutive arriva un pareggio per il Pescara che sbatte all’Arechi: il match con la Salernitana, termina 2-2. Un rigore di Coda sblocca il match, una magia di Lapadula riporta l’equilibrio, quindi il rosso di Zito potrebbe cambiare la partita. Nella ripresa Caprari cambia le carte dei suoi giocatori, Verde firma l’1-2, ma Donnarumma timbra il definitivo pari. C’è spazio ancora per il rosso ad Empereur e soprattutto per il rigore sbagliato da Coda, parato da Fiorillo.
La Pro Vercelli si impone 2-1 sul Brescia al “Silvio Piola”, torna alla vittoria dopo quasi due mesi e interrompre la striscia di cinque sconfitte consecutive. Gli ospiti passano in vantaggio dopo solo 3 minuti con Mazzitelli ma subiscono la rimonta piemontese firmata da Bani e Mustacchio. Il Brescia, dopo il passo falso casalingo con il Livorno, ottiene il terzo ko consecutivo ma rimane ancora in piena corsa per un posto ai play off.
Al Del Duca finisce a reti inviolate la sfida tra Ascoli e Latina. Primo tempo equilibrato che vede entrambe le squadre pensare più alla fase difensiva che a quella offensiva; nonostante la grande intensità, poche occasioni da gol da una parte e dall’altra. Nella ripresa i bianconeri prendono in mano la partita, e si gioca ad una porta sola. Il Latina deve ringraziare un super Ujkani, eroe di giornata, che compie due miracoli: prima su Giorgi al 72′, e poi su Petagna al 84′. Risultato bloccato sullo 0-0.
Il Novara torna a segnare dopo 5 turni e ottiene sua la prima vittoria del 2016. Con un gran primo tempo, la squadra di Baroni travolge 4-1 l’Avellino, grazie ai gol di Nadarevic al 18’, Evacuo al 36’ e 37’, Gonzalez su rigore al 43’ e conquista la quarta posizione, scavalcando Bari e Brescia. Male gli irpini, cui non basta una ripresa in cui arriva la rete di Gavazzi al 65’. Seconda sconfitta di fila per gli uomini di Tesser, espulso per proteste al 36′.
Il Cagliari batte 1-0 l’Entella al Sant’Elia. Decide la rete realizzata da Farias su calcio di rigore al 77′. Il penalty è stato concesso per fallo di Iacobucci su Melchiorri. Grazie a questa vittoria, la dodicesima in 13 partite in casa, i sardi superano il Crotone e tornano in vetta alla classifica a quota 55 punti. I liguri restano fermi a 34.
Un derby senza emozioni, Modena-Cesena, finisce 0-0 e mostra due squadre ancora non brillanti: al Braglia sono i canarini a creare le occasioni più importanti, compresa una traversa colpita da Crecco, ma non trovano la via del gol e restano così in zona playout. Per i bianconeri, reduci da due vittorie consecutive dopo un momento difficile, una prestazione grigia che regala comunque un punto prezioso per la classifica.
Ennesima occasione persa per il fanalino di coda Como che, per la terza giornata consecutiva, spreca il vantaggio e viene raggiunto sul pareggio dal Trapani nel monday night. Al Provinciale i lariani si portano sul 2-0 con i gol di Pettinari e Ganz ma la formazione di Cosmi accorcia subito con Montalto e poi all’89’ è Scozzarella su punizione a impattare dopo diversi minuti di occasioni.
LA CLASSIFICA:
CAGLIARI 55, CROTONE 54, PESCARA 47, NOVARA 41, BARI 39, CESENA E BRESCIA 38, AVELLINO 35, PERUGIA ED ENTELLA E SPEZIA 34, TRAPANI 33, LATINA 32, LIVORNO E TERNANA 30, VICENZA 28, P.VERCELLI ED ASCOLI 27, MODENA 26, SALERNITANA E V.LANCIANO 24, COMO 20.