TABELLINO
CARPI-ROMA 1-3 (Serie A 2015-2016 – 6a giornata – Ritorno)
Reti: 56′ Digne (R), 62′ Lasagna (C), 84′ Dzeko (R), 85′ Salah (R).
CARPI (3-5-2): Belec 6; Suagher 6 (86′ Verdi), Romagnoli 6,5, Gagliolo 5; Sabelli 6,5, Crimi 6,5, Cofie 6, Lollo 6,5, Letizia 6; Mancosu 5,5 (54′ Lasagna 6,5), Mbakogu 6,5 (79′ Di Gaudio s.v.). A disp.: Colombi, Zaccardo, Daprelà, Gnahorè, Porcari. All.: Castori 6.
ROMA (4-2-3-1): Szczesny 6; Florenzi 6, Manolas 6, Rudiger 4, Digne 7; Vainqueur 6, Nainggolan 6,5; Salah 7 (92′ Emerson s.v.), Perotti 5,5, El Shaarawy 5 (46′ Pjanic 6); Dzeko 6,5. A disp.: De Sanctis, Castan, Maicon, Zukanovic, Keita, Falque, Ucan, Abdullahi, Sadiq. All.: Spalletti 6.
Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni.
Ammoniti: Suagher (C), Mancosu (C), Gagliolo (C), Mbakogu (C), Lasagna (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t.; 3′ s.t.
TOP
Salah (Roma) 7,5: l’egiziano ex Chelsea e Fiorentina fatica nel primo tempo contro Letizia, chiudendo però con una preoccupante traversa nei secondi finali. Nella ripresa è ben controllato fino al 84′ quando semina Gagliolo sulla linea di fondo e serve Dzeko per il 2-1. Un minuto dopo ecco il tap in della sicurezza a porta spalancata (come nel 5-1 dell’Olimpico) dopo un mezzo miracolo di Belec su Nainggolan. Gol numero 7 in campionato. Ha dato la scossa a un assedio sterile.
Digne (Roma) 7: tanta spinta a sinistra per il francese ex Paris Saint Germain. La Roma fatica a entrare in area di rigore quindi al 56′ sgancia col mancino il terribile bombazo del vantaggio giallorosso. Secondo gol in Serie A, sempre contro il Carpi dopo la capocciata dell’andata.
Dzeko (Roma) 6,5: in una serata si è rifatto dopo tutte le critiche avute dalla fine del 2015. Il bosniaco gioca soprattutto di sponda e fornisce con ottimo tempismo l’assist per la traversa di Salah e per l’inserimento di Nainggolan da cui si genera il 3-1.
Mbakogu e Lasagna (Carpi) 6,5: Jerry questa volta non trova i giri giusti con Mancosu (l’unica volta che si è acceso ha conquistato un rigore clamorosamente dato e negato da Tagliavento), ma gioca a tutto sacrificio e pressing come quando fa venire i brividi a Rudiger soffiandogli la palla e servendo Lasagna per l’ 1-1. Peccato solo che il terzo gol in Serie A (sempre da subentrato) di KL15 non sia stato seguito da un’incisività maggiore in attacco perché da lì in poi ha giochicchiato solo la Roma. Almeno fino a cinque minuti dalla fine.
Crimi (Carpi) e Naiggolan (Roma) 6,5: grandi duelli tra mastini a centrocampo. Crimi, supportato da Lollo e un buon Cofie, mette sempre più in chiaro che merita di giocare perché lascia tutto in campo. Nainggolan lotta e si propone sovente in attacco a supporto di Salah e Dzeko. Due i tiri pericolosi in porta dell’ex Cagliari dentro l’area di rigore. Il secondo trova a bruciapelo un intervento di Belec ma sul rimpallo arriva il tris romanista che ha chiuso la partita.
Sabelli (Carpi) 6,5: dopo il debutto difficile e titubante al San Paolo contro il Napoli, il Pendolino cresciuto nella Roma non si emoziona più e consegna ai tifosi biancorossi una prova molto soddisfacente sulla fascia destra. Corsa, tempismo e pressing su tutta la fascia. Nel primo tempo annulla totalmente El Shaarawy, rinato da quando ha lasciato il Monaco e rimasto negli spogliatoi prima del secondo tempo.
FLOP
Rudiger (Roma) 4: se viene pressato fatica a gestire il pallone, quindi o lo dà a Szczesny o lo spazza il più lontano possibile. Fatica a seguire Mbakogu che lo castiga al 62′ pressandolo e rubandogli la sfera quando l’ex Stoccarda sembrava avere il controllo della situazione. Criticato durante la gestione Garcia, ancora i dubbi sul suo valore rimangono. E mercoledì prossimo arriva il Real Madrid.
El Shaarawy (Roma) 5: 2 gol e 1 assist in 3 partite per Il Faraone che forse a Roma ha trovato un po’ di serenità e fiducia. Ad ogni modo Spalletti lo toglie dopo un primo tempo opaco e con una sola volata sulla sinistra dove Sabelli lo tiene a bada con sicurezza.
Gagliolo (Carpi) 5: all’andata fu uno dei peggiori, ieri sera è andata leggermente meglio. Nel 2-1 prima si perde Salah sul passaggio di Florenzi e poi cade rovinosamente a terra quando l’egiziano lo dribbla in meno di un secondo. Crolla con tutto il reparto quando la Roma decide di vincere.
MENZIONE SPECIALE TOP
HABEMUS DE GUZMAN: oggi l’olandese arrivato in prestito dal Napoli si è allenato per la prima volta a Fiorano. Speriamo che Giuntoli abbia spedito una sorta di profeta, ma nel peggiore dei casi non sarebbe male se facesse il Laner e il Carpi si salvasse. Benvenuto Jonny!!!
MENZIONE SPECIALE FLOP
ER SISTEMA: oggi su Premium Sport hanno ovviamente MINIMIZZATO E LIQUIDATO il rigore per il Carpi di Manolas su Mancosu, prima dato e poi negato da Tagliavento su segnalazione/suggerimento del giudice di linea Baracani. E annesso giallo all’attaccante sardo per simulazione quando in realtà il difensore greco va gamba contro gamba senza nemmeno toccare la palla. C’era il timore e puntualmente l’aiutino è arrivato. E ti rendi conto di che cosa è er sistema quando pensi al casino mediatico/politico che sarebbe successo se la Roma ieri non avesse vinto e il rigore non fosse stato dato a loro. INDIGNAZIONE.
RIPRODUZIONE RISERVATA