INIZIO DI RITORNO D’ORO PER LA GSM:
SCONFITTA L’ANDERLINI SUL CAMPO DI CASA
Vignola Ve.Ma.C. 2-3 GSM Città di Carpi
(25-21; 18-25; 25-11; 24-26; 13-15)
Ve.Ma.C | GSM | ||
Ferrari
Muzzioli Scoyni Corni Giva Manni Pagliani Orlandi Morselli Pelloni DiVincenzo Pezzoni
All.Magnani |
Libero Libero2 |
Pini
Bulgarelli Galli Corghi Faietti Campana Bellentani Righi Garuti Corsi Garcia Dallari Fogliani
All.Furgeri |
12
16 2 11 12 10 2
(ne) Libero Libero2 |
Arbitri: Vescogni di Modena, Sofi di Reggio Emilia
COMMENTO E TABELLINO DI GARA
Forse è stata la partita più complicata finora quella giocata dalla GSM a Vignola in casa della Ve.Ma.C.
Una partita dal finale dolce che però, durante il suo corso, in più occasioni, non aveva fatto ben sperare alle azzurrine di Carpi.
Coach Furgeri, come fatto finora durante la stagione, riesce a percepire l’importanza della sfida a cui sono chiamate le sue ragazze, ragione per cui blocca il solito sestetto titolare lasciando il turnover agli altri: Galli, regista sinora sempre in campo dall’inizio, a servire l’opposto Pini, oggi un po’ sottotono per i “soli” 12 punti segnati, dato che ci ha abituato a prestazioni con punteggio individuale superiore al 15; le bande sono Bulgarelli con 16 punti messi a segno e Corghi, ottimo risultato anche per lei con 11 vincenti a referto. Faietti e Campana al centro, Dallari libero. Il match ha tutti i presupposti per rivelarsi difficile tanto quanto divertente: da una parte troviamo la casalinga quarta in classifica a 31 punti, mentre dall’altra, a 8 lunghezze più in alto, la vice campione d’Emilia.
Per riuscire ad imporre il proprio gioco anche quest’oggi, le carpigiane hanno bisogno fin da subito di una prestazione impeccabile, un mix di concentrazione e determinazione senza dare niente per scontato. Dai primi segnali sembra essere così, ma non dare niente per scontato vuol dire chiudere appena possibile il set, ciò che non avviene grazie ad una prova di fuoco della sponda vignolese che prima sorpassa la compagine avversaria e poi chiude con 4 punti di distacco. Le capoclassifica hanno subito bisogno di trovare il riscatto: la situazione si capovolge, l’ago della bilancia pende dall’altra parte e in poco meno di mezz’ora riescono a trovare il break vincente, dopo avere controllato interamente tutto il parziale, e a creare quel gap di 8 punti che le porta sul 1-1. Il filo della gara sembra procedere su un continuo botta e risposta abbastanza equilibrato tra le due compagini. Esatto, “abbastanza” perché inspiegabilmente a metà del terzo set, quando la Gsm è chiamata a spingere per riuscire a guadagnare i tre punti, crolla tutta la sintonia difesa-attacco delle stesse che le porta lontane, sotto di 11 punti. Neanche gli ingressi di Capitan Garuti, in regia, e di Bellentani riescono ad arginare una prepotente Vignola che distrugge le carpigiane 25-11. Dopo l’ennesima botta, ecco l’ennesima risposta che infuoca ancora di più un palazzetto già gremito ed entusiasta per i tre parziali appena conclusi. Le ospiti devono osare e rischiare il tutto per tutto, almeno per giocarsi la possibilità di guadagnare 1 o 2 punti. Grande inizio della Gsm, subito vanificato dalla rimonta casalinga sul 18-17. Grande confusione sia in campo che fuori: coach Furgeri, carico di adrenalina e rabbia, si scaglia forse in modo un po’ troppo vivace contro i due direttori di gioco, che decretano l’espulsione dell’allenatore carpigiano. La vera prova che le ospiti devono superare in questo momento è di non perdere la concentrazione e di continuare a giocare come sanno, supportate d’ora in avanti dal secondo Forghieri. La partita ora è appesa ad un filo: 21-18 per le casalinghe. Dallari in ricezione e una strepitosa Bulgarelli permettono alla propria squadra di ottenere due setpoint a disposizione. Forte della spinta del pubblico di casa, Vignola annulla i due setpoint, ma poi perde ai vantaggi 24-26. Si preannuncia un finale al cardio palma. Il tie break rispetta la filosofia di tutto il match, equilibrio costante dall’inizio alla fine: una piccola fuga porta la GSM sul 8-5, ma in men che non si dica vengono recuperate dalle avversarie sul 13-13. Nel passaggio del match fondamentale per agguantare i due punti, risponde presente Carpi, che sfrutta banda e centrale, Bulgarelli e Faietti, per trionfare 15-13.
Dopo le prime due prove contro due dirette concorrenti passate nel migliore di modi, sabato prossimo la GSM ospita in casa le seconda in classifica Anzola Emilia, sotto di tre punti.
GSM | 41 |
ANZOLA | 38 |
S. DAMASO | 35 |
VE.MA.C. VIGNOLA | 32 |
VILLA D’ORO | 31 |
S. PROSPERO | 30 |
ANDERLINI | 25 |
MAGRETA | 19 |
GIACOBAZZI NONANTOLA | 17 |
FERRARA | 15 |
S. GIOVANNI | 12 |
P.G.S. BELLARIA | 10 |
RAVARINO | 9 |
V.S. VIGNOLA | 1 |