Il Carpi ha già cinque centenari: Pasciuti (187, 16esimo posto alla pari del solierese Roberto Corradi, centrocampista biancorosso in C1 dal ’92 al ’99), Di Gaudio (177), Poli (144, ritornato a gennaio dopo cinque mesi di prestito a Novara), Letizia (137) e Gagliolo (109). A loro dovrebbero presto aggiungersi Bianco, Lollo (fresco di rinnovo fino al 2018) e Romagnoli, fermi rispettivamente a 96, 91 e 88 presenze. Un po’ più indietro troviamo Porcari (prestito dal Bari) e Mbakogu con 78 e 76.
Rafa è un pilastro in mediana dalla stagione 2012-2013, l’ultima in Lega Pro Prima Divisione chiusa orgogliosamente con la fascia da capitano al braccio e in gloria con la promozione in Serie B dopo le Finali Play-off contro il Lecce. In carriera ha dovuto girare tanta cadetteria e vincere ben tre campionati per poter finalmente esordire in Serie A a 28 anni.
Romagnoli farebbe tripla cifra esatta se giocasse tutte le prossime dodici partite di A o nel caso in cui restasse pure il prossimo anno. Insieme a Lollo fu scartato nell’estate del 2013 dallo Spezia e in Emilia sono diventati punti di riferimento in difesa e a centrocampo nelle due stagioni in Serie B. Grazie anche a qualche gol pesante (vedere i 3 di Simone contro il Modena o quelli di Lorenzo contro Trapani, Bologna, Udinese e Sampdoria), hanno contribuito a creare la compatta ossatura di una squadra che, come confermano i numeri dei suoi giocatori, ha fatto del gruppo l’arma principale.
. Bianco, Raffaele: 96 (16 in Serie A, 51 in Serie B, 27 in Lega Pro Prima Divisione, 2 in Coppa Italia).
. Lollo Lorenzo: 91 (18 in Serie A, 69 in Serie B, 4 in Coppa Italia).
. Romagnoli, Simone: 88 (19 in Serie A, 64 in Serie B, 5 in Coppa Italia).
RIPRODUZIONE RISERVATA