E’ tempo di finale di Coppa Italia all’Arena Parigi 1999 di Rimini Fiera. Scendono in campo le due prime in classifica dei gironi Est ed Ovest, Mantova e Scafati, che in semifinale hanno sconfitto non senza fatica rispettivamente Agropoli e Casale.
Primi punti della partita per Alviti che parte per la terza volta in tre giorni nello starting five. Scafati reagisce e infila un buon break sfruttando la pericolosità dei piccoli Mayo e Portannese. Proprio Mayo con due bombe consecutive dà il primo strappo alla partita portando sul +8 Scafati. La Dinamica con pazienza e aggressività in attacco riesce però a rientrare grazie ad Amici e Simms con tre canestri consecutivi da sotto i tabelloni. Nell’ultimo minuto Moraschini porta a -1 Mantova, mentre la prima tripla di Hurtt permette il sorpasso virgiliano. Primo quarto che si chiude sul 17-19.
I secondi dieci minuti iniziano con un assedio di Scafati all’area mantovana. Tanti i tiri tentati per la squadra di coach Perdichizzi che però non riescono a concretizzare le diverse opportunità per via della difesa solidissima di Gandini e Simms. La Dinamica fa catenaccio e riparte riuscendo a rendersi pericolosa ad ogni azione. Com’è successo nella partita con Casale però è Portannese a tenere a galla Scafati sbloccando l’attacco fin qui sterile dei gialloblù. Sul parquet si rivede anche Klaudio Ndoja, capitano biancorosso tenuto a riposo per il problema al pollice destro nelle prime due uscite di Coppa Italia. I biancorossi volano fino a +7, ma vengono ripresi sul finale dalla tripla di Portannese. Si va al riposo sul 33-37.
Nel terzo periodo la Dinamica crolla fisicamente e mentalmente sotto i colpi dei giocatori campani, non riuscendo ad imbastire una reazione in attacco e subendo diversi canestri difficili da parte degli avversari. Le percentuali offensive crollano e Portannese e compagni volano via superando le 10 lunghezze di vantaggio. Gergati e Moraschini sbagliano dei tiri semplici e il capitano Ndoja soffre fisicamente un Simmons straripante. Al 30′ il risultato è ribaltato completamente: 26-7 di parziale e 59-44 per Scafati.
L’ultimo periodo vede gli Stings provare la reazione, ma senza riuscire a trovare un break decisivo. La squadra virgiliana appare stanca e sfiduciata, le triple non entrano più, mentre dall’altra parte Portannese, Simmons e Mayo continuano a far danni. Mantova ritorna sotto con orgoglio a -10, ma finisce la benzina e Scafati può festeggiare la conquista della Coppa Italia di Serie A2.
C’è comunque una nota positiva nella serata mantovana: Davide Alviti vince il premio come miglior Under 22 dellla Coppa Italia.
Dinamica Generale Mantova – Givova Scafati (19-17; 37-33; 44-59)
Dinamica Generale Mantova: Alviti 2, Di Bella 4, Simms 7, Hurtt 20, Amici 4, Ndoja 6, Moraschini 10, Gandini 7, Masenelli DNP, Battistini DNP, Gergati 2. Coach: Alberto Martelossi.
Givova Scafati: Crow 8, Spizzichini, Mayo 18, Simmons 9, Loschi 3, Portannese 19, Rezzano 5, Melillo DNP, Baldassarre 6, Ammannato 4, Longobardi DNP. Coach: Giovanni Perdichizzi.
(Foto Isabella Ramos)