Prima del 4-1 di sabato scorso contro il Genoa, era dal 24 dicembre 2014 che i tifosi del Carpi non esultavano per quattro gol dei loro beniamini in una singola partita. Quel giorno, nella scorsa Serie B, i ragazzi di Castori vinsero con uno schiacciante 4-0 contro un Perugia che viveva un buon momento di forma e puntava i Play-off. Era la ventesima giornata e andarono in gol Pasciuti, Mbakogu, Struna e Inglese.
VITTORIE SONORE – L’ultima vittoria con almeno tre gol di scarto fu un 3-0 al Cabassi contro il Brescia (18 aprile 2015), preceduto da quello più clamoroso contro il Bologna del primo aprile (reti di Pasciuti, Di Gaudio e Lollo, curiosamente tutti a segno contro il Genoa). A spianare la strada verso la Serie A contro le Rondinelle ci pensarono Mbakogu, ancora Pasciuti e Lasagna (trentaquattresima giornata). Tuttora questo rimane l’ultimo successo del Carpi in un campionato al Cabassi.
MARCATORI – Di Gaudio, al terzo urlo in Serie A, è arrivato a 24 gol complessivi grazie alla splendida rovesciata contro il Grifone (24esimo posto all time, a -1 da Luca Mosti). In questo modo è diventato di nuovo il miglior marcatore in attività e ha staccato Mbakogu, fermo a 23 ma autore di una bella prestazione. Pasciuti, l’uomo dei record, ha trovato anche il secondo gol in A dopo quello di testa contro l’Udinese all’ultima giornata d’andata ed è salito a 20 reti totali (raggiunti Nunzio Gavioli, Luigi Silvestri e Federico Lunardon). Ottavo gol per Lollo (3 in A) alla 97a presenza. Primo nella massima serie per l’ex Bari Sabelli, pure lui esordiente assoluto (4 gettoni in biancorosso).
DIFFERENZA RETI – I punti del Carpi quartultimo sono 31. I gol fatti ora sono 33 (17 marcatori diversi, 21 se consideriamo i quattro autogol a favore) e i gol subiti sono 51 (quarta peggior difesa della Serie A). La differenza reti è di -18 nei confronti delle ultime tre in classifica che sono Frosinone (30 punti; 31-61= -30), Palermo (28 punti; 29-61= -32) ed Hellas Verona (22 punti, 28-56= -28).
Fonti bibliografiche
La Grande Storia del Carpi di Carlo Fontanelli, Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri ed Enrico Ronchetti.
42 passi in Paradiso – 2013-14: La Serie B vista da Carpi di Fabio Garagnani.
RIPRODUZIONE RISERVATA