TRASCAR S. PROSPERO- GSM CITTÀ DI CARPI 0-3
(19-25 27-29 21-25)
TRASCAR | GSM | ||
CALABCA
MANNI LUSETTI SALA FONTANA ROSSETTO POLIZZOTTO BELLODI MANFREDINI COSTA BULGARELLI SOLIERI
ALL. PISA |
LIBERO
|
PINI
GALLI BULGARELLI FAIETTI CAMPANA BELLENTANI CORSI GARCIA GARUTI TAGLIAVINI DALLARI
ALL.FURGERI |
16
4 3 11 2 3 1 5 1 NE LIBERO |
Arbitri: Bergamaschi e Bruschi di Modena
COMMENTO DELLA GARA
Per tutta la stagione, sotto numerosi punti di vista, la GSM si è dimostrata la migliore fin da subito. Non a caso dopo aver centrato la matematica promozione in B2 sabato scorso contro Villa D’oro, non cede niente neanche questa volta: annienta così la padrona di casa, portando a casa altri tre punti che l’avvicinano sempre di più al record di vittoria in campionato. Con un allenamento in meno, dato il primo anticipo di giornata giocato al giovedì, coach Furgeri schiera così in campo le sue atlete, dovendo fare i contro con l’assenza di Corghi e Tagliavini, ancora convalescente per la recente operazione al menisco: Capitan Garuti, che torna titolare, in regia, opposto Bellentani, Pini e Bulgarelli le bande, Faietti e Garcia al centro, libero Dallari. Il gioco carpigiano ma va liscio come dovrebbe nella prima parte del set; spesso in difficoltà in ricezione e in qualche difesa, ma se è vero che la miglior difesa è l’attacco, è una teoria che si sposa appieno con gli standard delle ospiti: appena schiacciano sull’acceleratore riescono così a creare una distanza incolmabile e chiudono il primo parziale con 6 lunghezze di vantaggio.
Nel secondo parziale si nota fin da subito che suona una musica diversa: le carpigiane inseguono sempre la Trascar che ha preso in mano le redini del gioco. A questo punto l’idea di Furgeri di mettere in campo Galli e Corsi, risulta vincente e ciò permette alla squadra di essere sempre efficace in attacco e recuperare qualche punto. Sul 24-21 per le casalinghe, la GSM non sbaglia più nulla, recupera, annulla i 3 set point e si aggiudica, sull’onda dell’entusiasmo il secondo set 29-27. Nel terzo e ultimo parziale parte ancora bene per le padrone di casa, che si trovano dopo un pugno di minuti sull’8-1. Furgeri chiama il time out, scuote la squadra e le carica talmente tanto che un piccolo parziale registra un punteggio di 6-0, dal 11-14 al 17-14. Poi Pini e Faietti, tra le altre, pensano che sia l’ora di chiedere il discorso è così in poco più di venti minuti portano a Casa anche l’ultimo set e l’incontro. Prossimo incontro Sabato 30 aprile alle 18,00 alla Palestra Gallesi per l’ultima gara interna per la GSM, di questo splendido campionato.
GSM | 66 |
VILLA D’ORO | 52 |
ANZOLA | 52 |
S. DAMASO | 51 |
VE.MA.C. VIGNOLA | 50 |
S. PROSPERO | 40 |
ANDERLINI | 38 |
FERRARA | 30 |
GIACOBAZZI NONANT. | 30 |
MAGRETA | 26 |
P.G.S. BELLARIA | 20 |
S. GIOVANNI | 18 |
RAVARINO | 11 |
V.S. VIGNOLA | 1 |