Domani alle 19:00 il Pala Bursi di Rubiera ospiterà la Semifinale Scudetto di ritorno tra la Terraquilia Handball Carpi e la Junior Fasano.
TERZO ATTO – Questa è la terza volta consecutiva in cui emiliani e pugliesi si trovano in Semifinale. Finora ha sempre avuto la meglio Fasano, iridata con il Tricolore nel 2014 e sub-campione un anno fa sempre contro Bolzano. Per la prima volta Carpi giocherà il ritorno davanti ai suoi tifosi.
COSÌ ALL’ANDATA – Fasano riparte dalla vittoria di una settimana fa per 28-21. Un divario importante per i biancoazzurri guidati dal capitano della Nazionale Pasquale Maione e protetti tra i pali da Vito Fovio. Altri giocatori chiave saranno il Nazionale argentino Guido Riccobelli, devastante da fuori area ma reduce da un infortunio; Luigi De Santis, Messina, Alves Leal e Rubino, letali in contropiede.
TABELLINO
JUNIOR FASANO-TERRAQUILIA CARPI 28-21 (p.t. 15-10)
JUNIOR FASANO: Fovio, Cedro, Messina 2, De Santis L. 5, De Santis P, Maione 7, Rubino 7, Riccobelli 1, Alves Leal 6, Marino, Pignatelli, Arcieri, Angiolini, Colella. All.: Ancona.
TERRAQUILIA CARPI: Jurina, Rossi, Beltrami 1, Basic 2, Brzic 1, Cuzic 5, Hristov 3, Leonesi, Nardo, Opalic, Parisini 1, Sperti 7, Ceso 1. All.: Ilic.
COME PASSARE IN FINALE – Carpi ha due opzioni per arrivare in Finale per la prima volta nella sua storia: 1) vincere con uno scarto di 8 o più gol; 2) vincere con 7 reti di vantaggio ma a condizione che Fasano segni meno di quanto ha fatto la Terraquilia in Puglia (per esempio, 27-20). Solitamente le partite contro Fasano sono contraddistinte da punteggi equilibrati e combattuti, oltre che da clamorose sviste arbitrali in favore dei pugliesi (gioco sporco, falli, rigori dopo una parata del portiere, ammonizioni) e intemperanze dei tifosi (lancio di bicchieri con birra in campo, minacce ai giocatori avversari a bordo campo). Aldilà di questo la Terraquilia dovrà essere molto attenta in difesa e altrettanto cinica in attacco visto che Fovio ha una grande percentuale di parate.
L’ALTRA SEMIFINALE – Sempre domani sera alle 19:00 c’è Bolzano, campione d’Italia in carica, che ospiterà Romagna dopo aver vinto a domicilio a Imola per 26-20.
RIPRODUZIONE RISERVATA