L’attacco è certamente il reparto che crea più incertezza al confermato Ds del Carpi Giancarlo Romairone. Molto da rifare e poche certezze dalle quali poter partire, ma andiamo con ordine. Di “contrattualizzati” ci sarebbero sia Jerry Mbakogu che Kevin Lasagna, nonostante abbia prolungato sino al 2019, ma per entrambi il futuro è facile immaginarlo lontano da Carpi. Se per il primo, che molto mercato non ha, si tratterebbe di una scelta dettata da gravi problemi ambientali scaturiti dalla sua reazione nella gara interna contro la Lazio, per il secondo il mercato offre una miriade di scelte. Per il nativo di San Benedetto Po non solo Inter e Fiorentina poichè la compagine con più interesse a strapparlo al Carpi sarebbe il Sassuolo. Restano un rebus le situazioni di Simone Verdi e Matteo Mancosu con entrambi gli attaccanti che, stizziti per il poco impiego nella stagione appena conclusa restano dubbiosi sulla possibilità di tornare a Carpi.
Non solo Filip Raicevic nel mirino del Ds Romairone ma anche Pietro Iemmello che dopo apparizioni non esaltanti in B con le maglie di Spezia, Novara e Pro Vercelli ha trovato la sua definitiva consacrazione con la maglia del Foggia mettendo a segno la bellezza di 24 reti in 32 partite. Una media realizzativa mostruosa che non è passata inosservata agli occhi dei dirigenti carpigiani che vorrebbero provare a strapparlo allo Spezia forte di un solo anno ancora di contratto.
C’è poi un esercito di giocatori in scadenza di contratto che potrebbero fare al caso della compagine biancorossa a partire da Fabio Ceravolo della Ternana in scadenza di contratto a fine Giugno. Talentuoso ed estremamente esperto per la categoria il classe ’87 avrebbe tutte le caratteristiche adatte per prendere per mano un Carpi ambizioso che volesse rincorrere il ritorno in Serie A. Non solo l’attacco potrebbe attingere dal mostruoso esercito dei futuri disoccupati con i mediani Manuel Scavone (’87) della Pro Vercelli ed Antonio Cinelli (’89), giocatori d’esperienza con una carta d’identità tutta dalla loro parte ai quali potrebbe aggiungersi l’esterno classe ’90 Federico Furlan.