Treviso travolge Bologna e pareggia la serie cambiandone completamente l’inerzia. Per la Fortitudo, alla seconda sconfitta di questi playoff, è un incubo di 40 minuti che inizia con un primo quarto da 24-9 e che termina con un secondo tempo da 17 punti totali, a cui si aggiunge l’infortunio del giovane Leonardo Candi. Treviso domina anche a rimbalzo (46 a 23) e negli assist (30 a 4) mentre Powell si concede 32 punti (13/16 dal campo) in soli 26 minuti sul parquet. In casa Bologna si rivede in campo l’attuale ds ed ex ala di Mantova, Davide Lamma (5 minuti e una bomba).
Il PalaMangano si rivela ancora una volta indigesto per Brescia che perde la quinta partita dei suoi playoff lontano dal parquet di casa. Gli uomini di Diana vanno a sprazzi senza mai avere continuità nell’arco del singolo quarto e Scafati può così sorridere per la seconda volta nella serie. Per i padroni di casa è decisiva la bomba da 9 metri di Josh Mayo a 40 secondi dal termine che porta sul momentaneo +8 la Givova. Alla Centrale del Latte non basta un ottimo Alibegovic da 22 punti (4/6 da tre punti).
Semifinali gara 2
De Longhi Treviso – Fortitudo Bologna 90-45 (Serie: 1-1)
Givova Scafati – Centrale del Latte Brescia 77-72 (Serie: 2-0)
Semifinali gara 3
Fortitudo Bologna – De Longhi Treviso 4/6 20.30
Centrale del Latte Brescia – Givova Scafati 4/6 21.00
(Foto Marco Brondi)