La Serie B 2016-2017 sarà l’ 85° edizione del campionato cadetto e parteciperanno 22 squadre come succede ininterrottamente dalla stagione 2004-2005. Per il Carpi, retrocesso dalla Serie A in terzultima posizione, sarà la terza presenza nel secondo livello del calcio italiano. La prima giornata si disputerà tra il 26 e il 27 agosto.
PROMOZIONI IN SERIE A – Sono saliti direttamente il Cagliari, retrocesso nel 2015 dopo undici anni e campione con 83 punti, e il sorprendente Crotone (82) che sarà all’esordio assoluto. L’ultimo club calabrese in A fu la Reggina nel 2008-2009. Dopo i Play-off, il terzo biglietto per la massima serie è finito nelle mani del Pescara, assente dal 2013 e vittorioso nella doppia Finale contro il Trapani (2-0 all’Adriatico, 1-1 al Provinciale).
RETROCESSIONI – I posti di Cagliari, Crotone e Pescara saranno occupati dalle ex matricole della Serie A Carpi e Frosinone (primo e secondo in B nel 2014-2015) oltre che dall’Hellas Verona, retrocesso da ultimo dopo tre stagioni. In Lega Pro sono caduti dal terzultimo posto in giù il Livorno (nel 2013 giocava ancora in A), il Modena (ininterrottamente in B dal 2004) e il Como, durato solo una stagione. I Play-out hanno condannato il Lanciano, in Serie B dal 2012, e salvato la Salernitana, vittoriosa per 4-1 in Abruzzo e per 1-0 in casa.
PROMOZONI DALLA LEGA PRO – I vincitori dei Gironi A, B e C sono stati rispettivamente il Cittadella, nuovamente in Serie B dopo un solo anno nella vecchia C1; la SPAL di Ferrara che mancava da 23 anni (stagione 1992-1993), aveva subito tre rifondazioni (l’ultima nel 2013) ed ha alzato al cielo anche la Supercoppa contro le altre due capoliste della categoria; e il Benevento, al debutto assoluto in cadetteria dopo 87 anni di storia. Il posto del Pescara sarà preso dal Pisa, vittorioso nella doppia Finale Play-off contro il Foggia (4-2 all’Arena Garibaldi e 1-1 allo Zaccheria) e assente in Serie B dal 2009.
I DERBY – Il Carpi dovrà fare a meno del Modena, però i suoi clasicos emiliani-romagnoli saranno rispettivamente contro SPAL e Cesena. Gli ultimi dei 42 precedenti totali tra biancorossi e ferraresi (36 in campionato e 6 in Coppa Italia) risalgono alla stagione 2011-12.
REPARTIZIONE TERRITORIALE – Con 3 squadre a testa, le regioni più rappresentate sono Campania (Avellino, Benevento e Salernitana), Emilia-Romagna (Carpi, Cesena e SPAL) e Veneto (Cittadella, Hellas Verona e Vicenza). Le uniche senza squadre sono Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria e Sardegna.
Ecco l’elenco dei 22 club che giocheranno nel prossimo campionato cadetto. A fianco ci sono i risultati ottenuti durante la stagione 2015-2016.
ASCOLI: 15°posto in Serie B; Primo Turno di Coppa Italia.
AVELLINO: 4° posto in Serie B; Terzo Turno di Coppa Italia.
BARI: 5° posto in Serie B; eliminato nel Turno Preliminare dei Play-off dal Novara; Secondo Turno di Coppa Italia.
BENEVENTO: 1° posto nel Girone C di Lega Pro; Primo Turno di Coppa Italia; Ottavi di Finale di Coppa Italia Lega Pro.
BRESCIA: 11° posto in Serie B; Secondo Turno di Coppa Italia.
CARPI: 18° posto in Serie A; Quarti di Finale di Coppa Italia.
CESENA: 6° posto in Serie B; eliminato nel Turno Preliminare dei Play-off dallo Spezia; Quarto Turno di Coppa Italia.
CITTADELLA: 1° posto nel Girone A di Lega Pro; Terzo Turno di Coppa Italia; Finalista di Coppa Italia Lega Pro.
FROSINONE: 19° posto in Serie A; Terzo Turno di Coppa Italia.
HELLAS VERONA: 20° posto in Serie A; Ottavi di Finale di Coppa Italia.
LATINA: 16° posto in Serie B; Secondo Turno di Coppa Italia.
NOVARA: 8° posto in Serie B; eliminato in Semifinale Play-off dal Pescara; Terzo Turno di Coppa Italia.
PERUGIA: 10° posto in Serie B; Terzo Turno di Coppa Italia.
PISA: 2° nel Girone B di Lega Pro; vittoria della Finale Play-off contro il Foggia; Secondo Turno di Coppa Italia; Ottavi di Finale di Coppa Italia Lega Pro.
PRO VERCELLI: 17° posto in Serie B; Secondo Turno di Coppa Italia.
SALERNITANA: 18° posto in Serie B; vittoria dei Play-out contro la Virtus Lanciano; Quarto Turno di Coppa Italia.
SPAL: 1° posto nel Girone B di Lega Pro; Secondo Turno di Coppa Italia; Semifinalista di Coppa Italia Lega Pro; campione della Supercoppa di Lega Pro.
SPEZIA: 7° posto in Serie B; eliminato in Semifinale Play-off dal Trapani; Quarti di Finale di Coppa Italia.
TERNANA: 12° posto in Serie B; Terzo Turno di Coppa Italia.
TRAPANI: 3° posto in Serie B; eliminato in Finale Play-off dal Pescara; Terzo Turno di Coppa Italia.
VICENZA: 13° posto in Serie B; Quarto Turno di Coppa Italia.
VIRTUS ENTELLA: 9° posto in Serie B; Secondo Turno di Coppa Italia.
Inizio campionato di Serie B 2016-2017: 26-27 agosto 2016.
Raduno Carpi: 12 luglio 2016.
RIPRODUZIONE RISERVATA