ARBITRO – L’arbitro di Brescia-Carpi sarà il signor Luigi Nasca di Bari. 38 anni, dirige in Serie B dal 2010 ma non ha nessun precedente con il Carpi. In questa stagione ha diretto SPAL-Vicenza 3-0 alla seconda giornata.
RENDIMENTO – Il Brescia è nono in classifica con 5 punti, gli stessi del Carpi. Nell’ultima giornata ha subìto la sua prima sconfitta in campionato in casa del Pisa (1-0 con un euro-gol dell’ex biancorosso Umberto Eusepi). Fino a quel momento aveva ottenuto 2 pareggi (1-1 ad Avellino e 1-1 al Rigamonti contro il Perugia) e 1 vittoria per 2-0 alla seconda giornata contro il Frosinone. I gol fatti sono 4 e i gol subiti sono 3.
ORGANICO – Il miglior marcatore è, e non poteva essere altrimenti, Andrea Caracciolo che ha segnato 2 gol (154 totali con le Rondinelle in 347 presenze) e continua a trascinare il suo club a 35 anni suonati. Contro il Pisa era squalificato per aver partecipato a una rissa dopo il fischio finale della trasferta a Perugia. Gli altri gol del Brescia sono stati segnati da due ragazzi interessanti come il trequartista uscito dalla Primavera Leonardo Morosini (20 anni, 8 reti nella scorsa stagione) e la riserva di Caracciolo, Ernesto Torregrossa (24, in prestito dall’Hellas e nello scorso anno 3 gol nel Trapani). La squadra è giovane e composta da molti prestiti: in difesa Andrea Rossi dal Pescara, il sudafricano Untersee dalla Juventus, Calabresi (Roma) e l’ex Carpi Bubnjic (Udinese, è ancora infortunato a un ginocchio); a centrocampo ci sono lo svizzero ex Modena Alessandro Martinelli (prestito dalla Samporia), il 35enne Pinzi (svincolato dal Chievo), Crociata (Milan) e Dimitri Bisoli (Fidelis Andria, figlio dell’allenatore del Perugia Pierpaolo); infine in attacco ecco Camara (Inter, reduce dalla retrocessione del Modena) e Bonazzoli (Sampdoria). In porta un talento di 22 anni, Stefano Minelli. Tra le cessioni spicca quella del centrale difensivo Antonio Caracciolo all’Hellas.
ALLENATORE – Cristian Brocchi, 40 anni, ha preso il posto di Roberto Boscaglia, passato al Novara dopo aver ottenuto un undicesimo posto. Brocchi nella scorsa stagione subentrò a Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Milan, restandoci per solo sette partite tra cui la Finale di Coppa Italia persa per 1-0 contro la Juventus. Una volta ritiratosi nella Lazio dopo aver vinto la Coppa Italia 2013, allenò gli Allievi e la Primavera rossonera. Ex mediano grintoso ma un po’ fragile fisicamente, da giocatore ha vinto tutto, seppur da riserva, nell’Euro Milan di Ancelotti.
PROBABILE FORMAZIONE – Caracciolo rientra dopo la squalifica. Al centro della difesa Calabresi potrebbe di nuovo soffiare il posto a Lancini. Il centrocampo è sempre stato composto da Bisoli, Pinzi e Martinelli. In attacco Morosini trequartista dietro all’Airone e a uno tra Torregrossa e Bonazzoli.
BRESCIA (4-3-1-2): Minelli; Untersee, Calabresi, Somma, Coly; Bisoli, Pinzi, Martinelli; Morosini; Bonazzoli, Caracciolo.
RIPRODUZIONE RISERVATA