BRESCIA (4-3-1-2): Minelli 6,5; Untersee 6,5, Somma 5, Calabresi 5, Coly 6; Ndoj 4,5, Pinzi 6, Martinelli 7 (86′ Rosso s.v.); Morosini 7,5 (74′ Camara 4); Torregrossa 4 (54′ Bisoli 6), Caracciolo 6. A disp.: Arcari, Lancini, Fontanesi, Modic, Crociata, Bonazzoli. All.: Brocchi 6.
CARPI (4-4-1-1): Colombi 4; Struna 7,5, Poli 6, Blanchard 5, Gagliolo 6; Bifulco 5 (52′ Pasciuti 6), Crimi 6 (54′ Catellani 6), Bianco 6, Di Gaudio 6,5; Lollo 6 (85′ Sabbione s.v.); Lasagna 7. A disp.: Belec, Mbaye, Jawo, De Marchi. All.: Castori 6.
Arbitro: Luigi Nasca di Bari.
Ammoniti: Crimi (C), Ndoj (B), Martinelli (B), Lollo (C), Sabbione (C).
Espulsi: 52′ Ndoj (B) per doppia ammonizione.
Recupero: 1′ p.t.; 3′ s.t.
TOP
Morosini (Brescia) 7,5: trequartista a tutto campo, lo si vede puntando Struna sulla sua sinistra e cercare giocate o dribbling anche in zone centrali contro tre difensori. Al 9′ serve su punizione il vantaggio a Torregrossa che spreca clamorosamente da un passo. Si trova nel posto giusto, a due passi dalla porta, per siglare il gollonzo dell’1-1 su omaggio di Colombi che gli “serve” la palla sul petto coi pugni. Nella ripresa, con il Brescia in inferiorità numerica dal 52′, cala un po’ ma supporta Caracciolo fino al cambio con Camara al 74′. In undici contro undici forse sarebbe stato sugli standard di pericolosità del primo tempo. Secondo gol in campionato per questo ventenne promettente che è seguito da Bologna e Inter.
Struna (Carpi) 7,5: recuperato in settimana dopo uno stiramento, Kiki ritorna sulla fascia destra. Tiene bene contro Coly ma deve sopportare le iniziative di Morosini. Al 50′ trova il 2-2 spaccando la porta con un sinistro violento dopo aver raccolto il tiro sul palo di Di Gaudio. Secondo gol con la maglia del Carpi dopo quello segnato nel 4-0 al Perugia nell’andata della stagione 2014-15. Mezzo voto in più perché con la gamba sinistra compie un miracolo a porta vuota che evita il facile tap-in del 3-2 a Camara. Al 94′, su un lancio in area, rischia un rigore ma il tocco con il braccio destro sembra involontario.
Lasagna (Carpi) 7: butta dentro il primo pallone buono che gli passa davanti. In velocità si divora Calabresi (svenuto sul lancio di Gagliolo) e poi Minelli che però, sull’1-1, gli nega la doppietta dopo un altra volata ai danni di Somma e Calabresi. Nel secondo tempo prova almeno tre volte la conclusione ma trova sempre respinte affannose dei difensori locali. È in crescita dopo i 90′ contro il Frosinone. Alcuni numeri: primo gol in campionato, il terzo da titolare dopo la doppietta al Menti di Vicenza di due anni fa; undicesimo in biancorosso alla ventesima presenza da titolare su 74 totali; segna di nuovo al Brescia dopo il 3-0 al Cabassi della B 2014-15.
Minelli (Brescia) 7: con i piedi fa venire qualche brivido visto che viene pressato da Lasagna e da Lollo. Non para molto ma il 2-1 negato in uscita a Lasagna è spettacolare per tempestività e sangue freddo. A maggior ragione se un minuto dopo arriva anche il gol di Martinelli. Impotente sul gol di Struna, poi per tutta la ripresa è “salvato” dagli interventi estremi dei difensori o dal poco cinismo del Carpi.
Martinelli (Brescia) 7: a parte la staffilata di sinistro da quasi 30 metri che vale il 2-1, l’ex Modena aiuta molto in difesa, appoggia Coly e imposta qualche giocata con Morosini.
Untersee (Brescia) 6,5: arriva tante volte sul fondo e mette in problemi Gagliolo. Suo il cross per Caracciolo al 7′ (tiro in girata respinto da Colombi) e per l’1-1 di Morosini con la complicità di Blanchard. Spinge tanto anche nella ripresa e butta in area cross interessanti.
Di Gaudio (Carpi) 6,5: primo tempo difficile per Totò che poche volte sfonda dalle parti di Untersee ed è costretto a ripiegare per aiutare Gagliolo. Parte meglio nella ripresa perché, da un corner corto, propizia il pareggio di Struna colpendo il palo dopo essersi accentrato alla Robben. Da lì in poi cerca sempre l’uno contro uno, spesso sfugge ai raddoppi e si prende alcuni applausi dal Rigamonti.
FLOP
Colombi (Carpi) 4: una partita da incubo, la peggiore da quando gioca nel Carpi. Nel primo tempo sbaglia due uscite consecutive, nella prima Torregrossa lo grazia di testa ma alla seconda (in collaborazione con Blanchard) Morosini non fa altrettanto dato che riceve la palla sul petto. Non ci arriva sul gol di Martinelli. Nel secondo tempo soffre di nuovo nel finale quando all’84’ esce incerto sul cross di Pinzi, lasciando la porta libera a Camara che riesce a sbagliare per meriti di Struna. Bisoli all’89’ soffia sull’incrocio dalla lunga distanza. Finora era stato una certezza, quindi si spera che quella di ieri sia stata una serata storta. Da annotare la parata su Caracciolo in girata prepotente al 7′. Forza Colo!!!
Torregrossa e Camara (Brescia) 4: incredibilmente si divorano un gol ciascuno a porta vuota dopo due uscite errate di Colombi. L’ex Trapani sbaglia di testa al 7′ da un passo su pennellata di Morosini, mentre il giovane senegalese all’84’ tira forse con un po’ di sufficienza ma trova addirittura il gambone di Struna che gli nega il 3-2.
Ndoj (Brescia) 4,5: bravo nel primo tempo quando c’era da armare il gioco, malissimo al 52′ quando viene espulso per un entrata violenta a centrocampo su Gagliolo che stava scappando in contropiede. Essendo già ammonito doveva essere più cauto. Forse era nervoso per il 2-2 incassato due minuti prima.
Blanchard (Carpi) 5: si dovrà ancora ambientare però sembra fuori luogo. In occasione dell’1-1 respinge il cross di Untersee alzando un campanile in area, poi non si sposta sull’uscita di Colombi, in parte ostacolato e poco sicuro. Va meglio nella ripresa quando è il Carpi a fare la partita ma soffre con tutto il reparto la fisicità di Caracciolo e i cross velenosi che piovono da ogni parte nel forsennato finale di match.
Somma e Calabresi (Brescia) 5: letteralmente umiliati in velocità da Lasagna nel primo tempo. Stanno molto alti, non lo prendono mai in profondità e sull’1-1 vengono salvati da Minelli. Nella ripresa sono sempre in affanno, respingono qualche tiro e spazzano alla disperata.
RIPRODUZIONE RISERVATA