STADIO CABASSI – Domani ci sarà il tanto atteso sopralluogo allo Stadio Cabassi da parte della Commissione Provinciale di Vigilianza. Se i nuovi lavori soddisferanno le esigenze, Carpi-Pisa si giocherà lunedì 3 ottobre alle 20:30 nella Città dei Pio. In caso contrario si tornerà al Braglia di Modena. A quattro giorni dal match non è ancora iniziata la prevendita dei biglietti (trasferta per ora vietata ai tifosi pisani).
ARBITRO – L’arbitro di Carpi-Pisa sarà il signor Lorenzo Illuzzi di Molfetta. 33 anni, Rapuano è al secondo anno in Serie B e in questa stagione ha diretto Trapani-Pro Vercelli 1-1(2a giornata) e Verona-Avellino 3-1 (4a giornata). Con il Carpi ha solo 2 precedenti casalinghi in Lega Pro Prima Divisione, entrambi vittoriosi: un 3-0 al Viareggio con reti di Kabine, Pasciuti e Cioffi (19a giornata, stagione 2011-2012) e un 2-1 in rimonta sulla Tritium targato Cico Concas (32a giornata, stagione 2012-2013).
RENDIMENTO – Il Pisa è quarto con 11 punti, a +2 sul Carpi e a -4 dal Cittadella capolista. I gol fatti sono 4 e i gol subiti sono 2, un dato che per ora vale ai nerazzurri la miglior difesa della Serie B. A parte il KO alla prima giornata in casa della Ternana per 1-0, il Pisa è in striscia positiva da cinque giornate: all’Arena Garibaldi sono arrivate 3 vittorie su 3 gare (l’ultima un 2-1 all’Ascoli, prima due 1-0 contro Novara e Brescia), mentre in trasferta solo 1 sconfitta e 2 pareggi per 0-0 contro l’Entella e il Frosinone. Sul campo la situazione è molto soddisfacente ma fuori regna, da questa estate, una grande incertezza a livello societario: l’amministratore unico Lorenzo Petroni non riesce a cedere il club al fondo di Dubai Equitativa, i giocatori non ricevono gli stipendi, l’Arena non soddisfa i requisiti minimi per la sicurezza e i gravi problemi economici impediscono l’adeguamento della struttura deve mantenersi chiusa al pubblico durante le partite.
ORGANICO – Con 1 gol a testa i migliori marcatori del Pisa sono il capitano Lisuzzo (35 anni, difensore centrale in rosa dal 2014), i centrocampisti Lores Varela e Verna e l’attaccante Eusepi, ex Carpi nella stagione 2011-2012. In rosa ci sono altri due “vecchi” biancorossi: la punta albanese Cani (in B fino a dicembre 2013) e l’esterno sinistro ImmortAle Massimiliano Gatto, prestato dal Chievo e sulla via del recupero da un lungo infortunio. Altri innesti annuali sono il portiere Ujkani (prestito dal Genoa), il centrale Del Fabro (Cagliari), il terzino sinistro Longhi (Sassuolo), il trequartista Tabanelli (Cesena, infortunato), l’ala destra argentina Peralta (Fiorentina) e l’attaccante Lupoli (Catania). Importante l’apporto dell’ex Napoli Mannini. Per problemi burocratici non sono disponibili Lazzari (altro ex dell’incontro) e Mudingayi.
ALLENATORE – Sul Gennaro Gattuso calciatore c’è poco da dire: campione del Mondo nel 2006 e colonna assoluta nella mediana del Milan dal 1999 al 2012 (10 titoli vinti tra cui 2 Scudetti, 2 Champions League e 1 Mondiale per Club). 38 anni, sul rettangolo verde aveva un carisma e una personalità da condottiero e, con alterne fortune, sta cercando di trasmettere questi valori alle sue squadre. Dal 2013 non si è mai seduto su una panchina sicura: in Svizzera il Sion (il suo ultimo club diretto per solo 4 gare), il Palermo di Zamparini in Serie B tra agosto-ottobre del 2013 (3 KO nelle prime 6 partite di campionato, poi l’arrivo di Iachini cambiò marcia), l’OFI Creta in Grecia dove diede le dimissioni dopo 15 giornate per enormi problemi economici e societari. Infine nella scorsa estate ecco il Pisa, riportato in Serie B dopo sette anni attraverso il secondo posto nel Girone B di Lega Pro e le Finali Play-off contro il Foggia. Anche qui in estate sono spuntate moltissime incertezze (iscrizione compresa) e Ringhio, in prima linea per denunciare questi problemi come è successo nel post 0-0 contro il Frosinone, diede le dimissioni il 31 luglio e per poi tornare il primo settembre. Il campo per ora lo sta premiando ma ancora non è chiaro come continuerà o se si risolverà questo disordine, l’ennesimo riguardante le realtà medio-piccole del calcio italiano.
PROBABILE FORMAZIONE – Al centro della difesa sarà ballottaggio tra Crescenzi e Del Fabro. Al centro dell’attacco è in corso una staffetta tra Eusepi e Cani: entrambi sono stati schierati per tre volte da titolari e spesso vengono rimpiazzati a partita in corso da Gattuso.
PISA (4-3-3): Ujkani; Golubovic, Lisuzzo, Crescenzi, Longhi; Verna, Di Tacchio, Sanseverino; Varela, Cani, Mannini.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
6: Cani, Eusepi, Lisuzzo, Longhi, Mannini, Sanseverino, Verna. 5: Avogadri, Di Tacchio, Golubovic, Montella, Peralta. 4: Crescenzi, Lores Varela, Ujkani. |
1: Eusepi, Lisuzzo, Lores Varela, Verna. |
RIPRODUZIONE RISERVATA