Questo weekend va in scena una “classicissima” del basket Mantovano i cui primi incroci risalgono ad oltre 40 anni fa. Due società storiche: 51 anni di attività il Viadana, 44 il Sustinente, da sempre animate da una sana, sportiva ma concreta rivalità.
Una squadra, i padroni di casa del Viadana, retrocessa dalla C Gold, ma decisamente attrezzata in estate per tornarci in fretta nonostante la sconfitta all’esordio contro la corazzata JuVi Cremona imbattuta da quasi un anno. Una sconfitta dunque non indicativa dato l’indubbio valore dimostrato ampiamente al “Tabarelli” con vari punti di forza: difesa asfissiante, che infatti ha concesso solamente 62 punti ai cremonesi, facilità nel trovare punti in contropiede e profonda organizzazione di squadra da alti livelli con giocatori duttili che possono ruotare in 4 ruoli diversi, come il basket di oggi impone.
A questo suggestivo incontro il Sustinente, matricola in serie C, che nella prima partita pur persa in casa, arriva avendo dimostrato di essere attrezzata per lottare, in maniera competitiva, a questi livelli arriva con qualche problema di formazione con i grandi ex Steccanella certo indisponibile ed Altimani ancora alle prese con qualche “acciacco”. L’attesissimo derby mantovano sarà dunque banco di prova interessante per verificare il lavoro di amalgama che il coach Paolo Zecchini sta alacremente svolgendo in settimana per creare la giusta chimica fra i giocatori confermati ed i tanti nuovi. Assenti certi e probabili a parte sarà una gara speciale anche per gli altri “ex” Viadanesi Simeoni e Verzellesi che si candidano, non solo per una maglia da titolare, ma anche e soprattutto come trascinatori dei “falchi” nella prima trasferta stagionale.
Si gioca sabato alle 21 al “PuntoSport” di Castelnuovo di Sotto (RE), per le perduranti difficoltà del palasport di Viadana dopo il terremoto del 2012. Il ritrovo per la partenza dei tifosi da Sustinente alle ore 19,00 dal palazzetto di via Manzoni.