Ed eccoci alla prima di campionato. L’Azimut scende in campo con Orduna in diagonale con Vettori, Massari e Petric in posto 4, Holt e Le Roux centrali.
La giovane Biosì Sora parte con Seganov opposto a Miskevich, Rosso e Kalinin in banda, Mattei e Sveto centrali.
Match che parte con punti molto sudati di Modena, che fin da subito deve fare i conti con le strabilianti difese del libero di Sora Santucci, ma con Maxwell Holt che in primo tempo detta fin da subito la sua legge mortale. Sora in recupero, con due belle diagonali di Miskevich, ma Petric non persona. Siamo sul 5 a 3. Servizio di Vettori che mette in difficoltà la ricezione, e lo stesso mette a segno una diagonale di fuoco e un ace, portando Modena al primo time out tecnico 7 a 3. Ancora Luca Vettori, con un’altra ace spettacolare. Rompe il break di Modena in gran pallone giocato da Kalinin, all’esterno del muro di Le Roux. Muro di Miskevich su Massari, ma Holt regola i conti e mantiene il vantaggio per Modena. Ancora Holt con muro e primo tempo. Piccolo break negativo per Modena, vittima di 2 attacchi da seconda linea di Miskevich. Un primo tempo del solito Holt e un’ace di Iacopo Massari scoca il punteggio di 16 a 11 per Modena. Holt e Vettori continuano ad essere gli assoluti trascinatori di Modena in questo primo parziale. MisKevich però piazza 2 attacchi da seconda linea che fanno accorciare le distanze per Modena. Tutto facile per Modena, dove un vero e proprio soliloquio di Vettori porta Modena sul 23 a 16. 2 sapienti mani fuori di Kalinin e un errore di Vettori fanno restare accese le speranze per Sora, dove, sul 23 a 19 va in servizio Miskevich. Vettori però non si fa cogliere impreparato e manda Holt al servizio per il primo set point, che però se ne va in un errore. Il secondo se ne va per un errore di Massari in ricezione, poi l’errore di Mattei porta Modena alla vittoria del primo set 25 a 22.
Si riapre il secondo set con un diagonale di fuoco di Luca Vettori e un muro di Le Roux. Inizio set caratterizzato da alcuni errori di troppo al servizio, che portano Sora un punto sotto a Modena, sull’8 a 7. Una serie di punti di Vettori e un block out di Petric hanno portato Modena sul 13 a 7. Entra Swan Ngapeth per Petric. Continua la serie positiva per Modena, dove un attacco di Massari in parallela segna il 18 a 12 per i padroni di casa. Piccola rimonta per gli ospiti di Sora, complice un fallo a rete di Le Roux e 2 errori di Ngapeth e Vettori. 20 a 17 per Modena. Vettori sblocca tutto, e manda Holt al servizio, ma il muro non chiuso portato da Swan Ngapeth concede a Rosso il 18 punto per Sora. Il momento di difficoltà per l’Azimut continua però, grazie a una diagonale stretta sempre del solito Rosso, trascinatore dei laziali. Sorpasso Sora, con ace di Miskevich. Petric riequilibra la situazione con una diagonale pesantissima, che porta Modena sul 23 pari, e lo stesso va al servizio. Chirurgica la parallela tirata da Iacopo Massari, che toglie le castagne dal fuoco, portando Modena sul 24 a 23. Un errore di Miskevich chiude i conti 25 a 23.
Terzo set che riparte con ace di Massari, e poi Holt, che mette a segno un primo tempo e un’ace. Ancora Vettori trascinatore di Modena con 3 a ce e 3 punti in attacco in questo inizio di set, con Modena che si porte sull’8 a 5. Entra Sperandio tra le file della Biosì. Piccolo break per Sora, con errori di Vettori e Petric, ma Holt sblocca sul 10 a 8 per Modena. Turno pesante in battuta per Massari, autore di un ace. Gli errori tra le file di Sora stanno iniziando ad aumentare. Holt sigla l’ace del 15 a 9 per l’Azimut. Errore da seconda linea per Miskevich, ed arriva il 18 a 9 per i gialli. La serie positiva per Modena prosegue, con Le Roux che mette a segno il primo tempo del 21 a 12, seguito ed imitato da Holt. 2 malintesi tra Seganov e Sperandio hanno portato Modena al primo match point e un primo tempo di Holt chiude le danze sul 25 a 14 per Modena.
Per le interviste post partita: https://www.youtube.com/watch?v=xRGbQMG2d3A