E’ appena finita la nona giornata di Serie A e non c’è tempo per assimilare le gioie della vittoria o le delusioni per la sconfitta perchè è già il momento di inserire la formazione per la decima giornata! Ecco allora che torniamo con la consueta rubrica per darvi qualche piccolo e, si spera, utile consiglio.
GENOA-MILAN
Dopo la sconfitta nel derby per 2-1 il Grifone va in cerca di riscatto con una preda grossa come il Milan. Se avete Rigoni è il momento di schierarlo. Nelle passate stagioni ha dimostrato di avere il gol nel sangue e anche se segnare alla blindatissima difesa del Milan non è facile vale la pena di schierarlo. Pavoletti ha recuperato del tutto ma dovrebbero ancora partire tirolari Simeone e Pandev. Tra le fila rossonere il giovanissimo Donnarumma è reduce da una strepitosa partita contro i campioni d’Italia e merita assolutamente un posto in campo. Bacca ha una occasione d’oro per tornare al gol. Evitate di schierare Suso perchè Montella potrebbe dargli un po’ di respiro facendo giocare Honda.
CHIEVO-BOLOGNA
Dopo aver entrambe pareggiato nella passata giornata, Chievo e Bologna cercheranno entrambe i tre punti in questa. Con Castro squalificato dovrebbe giocare Izco dal primo minuto. Non fate troppo affidamento su Radovanovic e Hetemaj perchè rischiano il riposo in questa giornata. Puntate su Gobbi in difesa, nonostante l’ultima partita non esaltante con l’Empoli garantisce sempre la sufficienza in pagella. A questo giro Donadoni sembrerebbe preferire Floccari e Sadiq come centravanti, può valere la pena schierarlo. Nagy e Taider non hanno il posoto assicurato tra gli undici titolari.
FIORENTINA-CROTONE
Sousa rilancerà dal primo minuto Tomovic al posto di Salcedo, con il Crotone è l’occasione giusta per schierarlo se lo avete. Vecino dovrebbe partire titolare a centrocampo con Borja Valero, ma è in ballottaggio con Badelj e potrebbe essere un azzardo schierarlo. Dopo la disarmante prestazione della scorsa giornata dovrebbe essere sicuro Kalinic tra i titolari, ma potrebbe godere di un po’ di riposo Rodriguez, Borja Valero e Ilicic. Tra i calabresi invece rivendica un posto in campo Trotta, che potrebbe costringere Palladino alla panchina almeno dal primo minuto. Puntate su Stoian, anche se non viene dato titolare, sono tre giornate che è il migliore tra i suoi.
INTER-TORINO
Dopo due terrificanti sconfitte con Cagliari e Atalanta De Boer è appeso ad un filo e si gioca molto in un match complicato contro una squadra preparata come il Torino. Se la giocherà ovviamente con tutti i titolarissimi eccetto Medel, che è squalificato. E’ il momento per Icardi di tornare a segnare e Banega e Joao Mario dovrebbero disputare una buona prestazione. Tra i Granata dovrebbero trovare posto in difesa Bovo e Ajeti al posto di Rossettini e Castan. Anche Iago Falque potrebbe trovare un po di riposo ma punterei comunque su un suo inizio dal primo minuto. Nonostante il recupero di De Silvestri dovrebbe giocare ancora Zappacosta.
JUVENTUS-SAMPDORIA
Dopo il passo falso col Milan la Juventus andrà in cerca di riscatto contro una Samodoria carica a mille per la vittoria nel derby. Tra i pali partirà Neto, che sostituirà Buffon che ha ricevuto un permesso di due giorni dalla società. E’ rcuperato Chiellini che potrebbe far rifiatare un po’ Barzagli. Sulla fascia destra partirà Lichtsteiner e non Dani Alves, vale la pena puntarci. In attacco tegola Dybala che ha rimediato un lieve infortunio col Milan. Partirà dal primo minuto Mandzukic. Tra i pali dei doriani partirà Puggioni, che sotituisce l’infortunato Viviano. Sulla trequarti ballottaggio Praet-Bruno Fernandes, col secondo favorito sul primo.
LAZIO-CAGLIARI
Nel centrocampo a tre di Inzaghi dovrebbero trovare spazio Parolo, Cataldi e Lulic, con l’ultimo che forse è quello più in grado di scuotere la difesa avversaria. In difesa ritrova spazio Radu al posto di Patric. Davanti puntate su Felipe Anderson e Immobile. Il Cagliari viene da una rocambolesca sconfitta con la Fiorentina, occhio alla potenza di fuoco dei Sardi. Di Gennaro dietro le punte sta facendo benissimo, puntateci. Melchiorri dovrebbe rubare il posto a uno tra Borriello e Sau.
NAPOLI-EMPOLI
Con Gabbiadini squalificato prende finalmente piede l’idea di Mertens “falso nueve”. Puntateci perchè con tutta quella libertà di movimento può essere letale. Ancora titolare Maksimovic al posto di Albiol, che non è ancora al 100%. A centrocampo Diawara ha convinto, il ballottaggio è con Jorginho. Tra le fila dell’Empoli puntate su Croce, una garanzia di rendimento.
PESCARA-ATALANTA
Dopo la vittoria con l’Inter l’Atalanta va in cerca di conferme con il Pescara. Dopo l’infortunio di Toloi dal primo minuto partirà Konko. A centrocampo un affaticato Kurtic potrebbe perder il posto. Ovviamente se lo avete puntate su Kessie, che cresce di partita in partita. Paloschi dovrebbe trovare ancora la panchina, continuate a puntare su Petagna, che in partite come questa può trovare la rete senza troppe difficoltà.
SASSUOLO-ROMA
Da mettere in campo assolutamente Peluso, in questa stagione sta rendendo la sufficienza in pagella una garanzia. Politano è l’arma offensiva del Sassuolo, insieme a Defrel è il guastatore della squadra. Per la Roma è scontato ma ormai Dzeko dovrebbe avervi tolto tutti i dubbi che vi portavate dalla passata stagione. L’errore sotto porta è sempre dietro l’angolo, ma sarebbe un crimine non schierarlo.
PALERMO-UDINESE
Nestorovski non dovrebbe fare una fatica disumana a trovare il gol. In partite come questa si può rischiare e metterlo in campo. Vitiello va verso l’ingresso dal primo minuto vista l’infermeria piena dei rosanero. Thereau è l’uomo tra i friulani che più di tutti può smuovere la partita. Il suo gol è dietro l’angolo e contro avversari come il Palermo va assolutamente messo in campo.