ARBITRO – L’arbitro Valerio Marini di Roma dirigerà Carpi-Ascoli, match valido per la 12a giornata della Serie B. 34 anni, Marini è al secondo anno in Serie B e in questa stagione ha già diretto 4 partite tra cui Ascoli-SPAL 1-1 (3a giornata) e la più recente Brescia-Salernitana 1-1 (9a giornata). Con il Carpi ha solo 1 precedente nella Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011: vittoria al Cabassi per 1-0 contro San Marino (gol di Cesca, 27a giornata).
RENDIMENTO – L’Ascoli è sestultimo con 11 punti dopo 11 partite giocate, quindi a +1 sopra i Play-out (oggi li giocherebbero Cesena e Latina) e sulla retrocessione diretta che vede immischiati Vicenza (10) e la coppia Ternana-Trapani (9). Nell’ultimo turno ha pareggiato per 0-0 in casa contro la Salernitana, risultato preceduto dall’unica vittoria esterna per 1-0 contro il Cittadella secondo e grande sorpresa del torneo. Questa piccola striscia positiva ha interrotto una serie di tre sconfitte di fila (4 totali) contro Verona (1-4), Novara (1-0) e Spezia (0-2). I successi in totale sono 2 (l’altro è un 2-0 interno contro il Vicenza) e 5 i pareggi (2 lontano dal Del Luca per 1-1 contro Trapani e Vercelli). I gol segnati sono 8 e i gol subiti sono 12.
ORGANICO – Con 3 reti il miglior marcatore dell’Ascoli è Daniele Cacia: 33 anni, nella scorsa stagione salvò quasi da solo i bianconeri con 17 gol, confermando di essere un vero bomber per la Serie B, categoria di cui è il quarto miglior marcatore con 124 reti oltre che capocannoniere con l’Hellas Verona nel 2013. La squadra è molto giovane ed è stata rinforzata in estate con vari prestiti come Felicioli (Milan), Almici e Leonardo Gatto (Atalanta), Favilli (Livorno), Cassata (Juventus), Hallberg e Jadid (Udinese). Gli acquisti sono di pura esperienza come l’ascolano d.o.c. e capitano Giorgi (Atalanta, un ritorno dato che ha all’attivo 118 presenze con il Picchio), Augustyn (polacco ex Catania e Heart of Midlothian), Gigliotti (francese del Foggia), l’ex Modena Tommaso Bianchi (Leeds) e Flavio Lazzari (Novara). Interessante l’inserimento dell’ala sinistra di 19 anni Orsolini, prodotto del vivaio.
ALLENATORE – Alfredo Aglietti, 46 anni, è arrivato quest’estate sulla panchina dell’Ascoli dopo l’alternanza di tre mister della scorsa travagliata stagione (Petrone, Mangia e Beggi), conclusa al 15° posto con una sudata salvezza. Una scelta dettata dal ottimo nono posto raggiunto con la Virtus Entella, fuori dai Play-off per solo un punto. Nel suo curriculum figurano anche un nono e un quinto posto con l’Empoli nel 2011 e il Novara nel 2013. Ex attaccante, fu capocannoniere della C2 nel 1994 con il Pontedera e della C1 nel 1995 con la Reggina che vinse il campionato e volò in cadetteria. Nel 1999 vinse con l’Hellas Verona la Serie B.
PROBABILE FORMAZIONE
ASCOLI (4-3-3): Lanni; Almici, Augustyn, Mengoni, Felicioli; Bianchi, Carpani, Cassata; Gatto, Cacia, Orsolini.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
11: Bianchi, Gatto, Lanni, Orsolini. 9: Almici, Carpani. 8: Augustyn. |
3: Cacia (1 rig.). 1: Carpani, Cassata, Gatto (1 rig.), Hallberg, Orsolini. |
RIPRODUZIONE RISERVATA